
Weekend di Sole, ma il maltempo tornerà
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Meteo: aumento delle temperature, nuove perturbazioni in arrivo
Sole e temperature miti caratterizzeranno il weekend di maggio, ma il bel tempo sarà di breve durata. Un aumento delle temperature è previsto soprattutto al Centro e al Sud, mentre il Nord, recentemente colpito da violenti nubifragi, vedrà un miglioramento temporaneo. Tuttavia, una nuova perturbazione è in arrivo per domani, pronta a rovinare questo assaggio di primavera.
Secondo Mattia Gussoni, meteorologo del sito iLMeteo.it, oggi, sabato 18 maggio, il tempo sarà prevalentemente soleggiato, con qualche piovasco isolato al Sud. La recente perturbazione che ha interessato il Nord Italia si sta spostando verso la Germania, permettendo un temporaneo miglioramento delle condizioni meteorologiche. Le temperature raggiungeranno i 30°C al Centro, i 34°C in Sicilia, nonostante qualche pioggia, e i 26-27°C al Nord, regalando una giornata dal sapore primaverile-estivo.
Dopo un sabato discreto, la domenica vedrà l’arrivo di una nuova perturbazione. Le piogge colpiranno gran parte del Centro già dal mattino, e nel pomeriggio raggiungeranno il Sud e l’Emilia Romagna. Ci sarà un generale aumento della nuvolosità, con precipitazioni significative attese in Toscana, Umbria e Marche. Le temperature rimarranno stazionarie nonostante la maggiore nuvolosità, con un calo solo nelle zone più piovose.
Le novità più importanti arriveranno con l’inizio della nuova settimana. Al Sud, le temperature saliranno nuovamente fino a 37-38°C già da lunedì in Sicilia, mentre il maltempo tornerà a colpire il Nord, inclusi i territori già afflitti dalle recenti alluvioni. Lunedì 20 maggio sono previste piogge intense su Sardegna, Toscana e gran parte del Nord, con i fenomeni più diffusi attesi dal pomeriggio-sera. La giornata peggiore sarà martedì 21 maggio.
A un mese dall’estate, il tempo continuerà a essere instabile, senza un anticiclone stabile. Maggio si conferma un mese molto piovoso, in linea con gli ultimi anni. L’unico segno dell’estate imminente saranno le notti tropicali che stanno interessando l’estremo Sud, con temperature minime sopra i 20 gradi. Con i cambiamenti climatici, le notti tropicali sono in aumento su tutto il Paese, e tra un mese potremmo registrare minime intorno ai 25°C e massime sui 38°C anche al Nord.
Attenzione quindi alle piogge e alle piene dei fiumi, per l’estate c’è ancora tempo. Ecco le previsioni dettagliate per i prossimi giorni:
- Sabato 18 maggio: Al Nord qualche acquazzone in arrivo sul Piemonte, sole altrove. Al Centro soleggiato salvo nubi sul Lazio. Al Sud soleggiato salvo piogge irregolari dalla Sicilia verso la Campania, più rare altrove.
- Domenica 19 maggio: Al Nord nubi in aumento, piogge verso l’Emilia Romagna. Al Centro perturbazione con piogge diffuse. Al Sud piogge irregolari, locali temporali alternati a schiarite.
- Lunedì 20 maggio: Al Nord piogge diffuse. Al Centro piogge sparse specie in Sardegna e tra Toscana, Umbria e Marche. Al Sud miglioramento.
- Tendenza per martedì 21 maggio: Intensa perturbazione al Centro-Nord, in seguito ancora qualche acquazzone al settentrione, più sole e caldo altrove.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Flash23 ore ago
Sparatoria Capodimonte Napoli ucciso 33enne in auto
-
Sport23 ore ago
Atp Pechino Musetti fischiato dopo frasi contro i cinesi
-
News21 ore ago
“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, La Porta denuncia
-
News23 ore ago
Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti in flagranza