
Semaglutide: potenziale terapia per alcolismo e malattie epatiche
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Wegovy e Ozempic aprono la strada a trattamenti innovativi oltre la perdita di peso
Il farmaco anti-obesità di Novo Nordisk con il principio attivo semaglutide continua a sorprendere. Dopo aver raggiunto un successo mondiale in termini di vendite e profitti, ora Wegovy* potrebbe rivelarsi utile nella lotta contro l’alcolismo e le malattie epatiche. Secondo quanto riportato dal ‘Financial Times’, Novo Nordisk sta attualmente testando i suoi farmaci dimagranti per verificarne l’efficacia nel supportare le persone con problemi di alcol e nel trattare alcune patologie del fegato.
Ricercatori che hanno studiato gli effetti del semaglutide hanno osservato che, oltre a controllare i livelli di insulina e zucchero nel sangue, questo principio attivo potrebbe anche influenzare le aree del cervello che regolano il desiderio di cibo e di alcol. Un servizio del ‘New York Times’ aveva già evidenziato che alcuni pazienti che assumevano il farmaco anti-diabete Ozempic*, anch’esso prodotto da Novo Nordisk e contenente semaglutide, avevano smesso di bere vino.
Questi segnali promettenti hanno spinto l’azienda farmaceutica danese a esplorare ulteriormente questa strada. Come riporta il ‘Financial Times’, Novo Nordisk ha avviato il reclutamento per uno studio di fase II, che dovrebbe concludersi entro giugno 2025. Lo studio coinvolgerà circa 240 pazienti e valuterà se semaglutide e cagrilintide, un altro principio attivo sviluppato per la perdita di peso, possano ridurre i danni al fegato e il consumo di alcol nei partecipanti affetti da malattia epatica alcolica.
Novo Nordisk è già impegnata nella ricerca sulle malattie epatiche legate all’obesità, ma questo rappresenta il primo studio mirato a valutare l’efficacia dei nuovi trattamenti dimagranti sulla malattia epatica alcolica.
Oltre a promuovere la perdita di peso, il semaglutide ha dimostrato ulteriori benefici per la salute. Un recente studio ha rivelato che potrebbe ridurre del 18% il rischio di morte nei pazienti affetti da malattie cardiovascolari.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza19 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News22 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News20 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News20 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati