
Italia pronta ad affrontare il rischio della diffusione del Fentanyl
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il governo italiano si prepara a contrastare la potenziale diffusione del Fentanyl nel Paese, implementando un piano nazionale di prevenzione e monitoraggio
Il ministro della Salute Orazio Schillaci ha sottolineato l’impegno dell’Italia nel fronteggiare la minaccia rappresentata dal Fentanyl, una droga sintetica già causa di gravi problemi sociali negli Stati Uniti. Schillaci ha annunciato che l’Italia è stata la prima nazione in Europa a lanciare l’allarme su questa sostanza e ha messo in atto un piano accurato per affrontare la sua diffusione, coordinato dal sottosegretario Alfredo Mantovano.
Mantovano ha confermato che il governo sta monitorando da vicino la situazione, avendo individuato casi di traffico di Fentanyl anche sul territorio italiano, come a Perugia, Piacenza e Gioia Tauro. Ha inoltre evidenziato che il Fentanyl viene spesso venduto su siti web cinesi, con metodi di pagamento tramite criptovalute per rendere le transazioni non tracciabili, sottolineando l’importanza di una maggiore vigilanza da parte dei genitori e delle famiglie per proteggere gli adolescenti da queste minacce.
Il governo, inoltre, prevede la diffusione di spot informativi sugli effetti reali di droghe come cannabis, eroina, cocaina e droghe sintetiche a partire dal 10 giugno, al fine di sensibilizzare la popolazione sui rischi legati all’abuso di sostanze stupefacenti.
Anche i servizi segreti sono coinvolti nella vigilanza sul traffico di Fentanyl, monitorando i flussi finanziari e le attività online. Tuttavia, secondo Sabrina Rossi Strano, presidente dei tossicologi forensi, i dati relativi alle intossicazioni letali da Fentanyl sono ancora limitati in Italia, con soli quattro casi riportati nel 2023, di cui solo uno dove il Fentanyl è stato identificato come causa principale del decesso.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News19 ore ago
Shooting Mormon church Michigan: several people injured and fire
-
Sport19 ore ago
Roma Verona 2-0: giallorossi in vetta alla Serie A con il Napoli
-
In Evidenza17 ore ago
Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana
-
Primo Piano19 ore ago
Flotilla verso Gaza: rischio scontri ma vanno avanti nonostante avvertimenti