
Stop invio di armi a Israele: l’offensiva a Rafah è linea rossa per Usa
-
Trump’s Gaza peace plan, Netanyahu at the White House: official apology to Doha for attack
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
Il segretario alla Difesa degli Stati Uniti, Lloyd Austin, annuncia al Congresso che alcuni invii di aiuti militari a Israele sono stati revocati a causa dell’offensiva a Rafah
Il segretario alla Difesa degli Stati Uniti, Lloyd Austin, ha rivelato durante un’audizione al Congresso che gli Stati Uniti stanno attualmente rivedendo alcuni degli invii di aiuti militari a breve termine a Israele, in relazione agli eventi in corso a Rafah. Fonti dell’amministrazione Biden hanno confermato che è stato bloccato l’invio di bombe più potenti, temendo che potessero essere utilizzate nell’offensiva a Rafah.
Austin ha dichiarato che gli Stati Uniti hanno sempre chiarito che Israele non avrebbe dovuto lanciare un’ampia offensiva contro Rafah senza considerare e proteggere i civili sul campo di battaglia. Ha confermato che, mentre la situazione viene valutata, è stato interrotto l’invio di munizioni ad alto potenziale esplosivo. Tuttavia, ha precisato che non è stata ancora presa una decisione definitiva su come procedere riguardo a questo invio.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News15 ore ago
Elezioni regionali Marche 2025: affluenza 50,01%, proiezione Acquaroli avanti
-
Primo Piano20 ore ago
Attacchi Ucraina Russia: Trump autorizza operazioni in profondità
-
News22 ore ago
Elezioni regionali Marche 2025: urne aperte e spoglio dalle 15
-
News19 ore ago
Omicidio madre Afragola: figlio 37enne arrestato per la morte della madre