
Proteste pro-Palestina nelle Università USA: continuano tensioni e arresti
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Scontri e arresti caratterizzano le proteste nelle università americane
Le proteste pro-Palestina nelle università americane non accennano a placarsi, con la tensione che raggiunge livelli critici. Nella notte, la polizia ha fatto irruzione nell’accampamento presso l’Università della California, Ucla, scatenando una serie di eventi che hanno acceso i riflettori sulle crescenti divisioni politiche nei campus del paese.
Secondo quanto riferito dalla Cnn, l’intervento delle forze dell’ordine, preceduto dal lancio di una granata stordente, si è concluso senza incidenti, ma non senza polemiche. Mentre la polizia ha dichiarato l’accampamento illegale, i manifestanti continuano a urlare il loro dissenso contro le azioni israeliane.
Le università stanno affrontando una sfida senza precedenti, con centinaia di manifestanti arrestati nelle ultime 24 ore. Gli scontri, che coinvolgono gruppi pro e contro Israele, si sono trasformati in violenti scontri fisici, come accaduto nel campus di Los Angeles, dove si sono registrati atti di violenza e lanci di oggetti tra i manifestanti.
In tutto il paese, le forze dell’ordine hanno impiegato mezzi non convenzionali per disperdere le manifestazioni, inclusi proiettili di gomma e palline di pepe. Le autorità universitarie stanno lavorando per ristabilire l’ordine e chiedono un intervento deciso per calmare le acque.
La situazione è particolarmente tesa a New York, dove centinaia di persone sono state arrestate nel tentativo di sgomberare i campus universitari. Il sindaco di New York ha espresso preoccupazione per i tentativi di radicalizzazione dei giovani e ha promesso azioni decise per mantenere la pace e l’ordine.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)