Connect with us

Published

on

Ricerca all’avanguardia dell’Università della Columbia Britannica promette una rivoluzione nella rimozione delle sostanze chimiche persistenti

Un team di ingegneri dell’Università della Columbia Britannica ha compiuto un balzo in avanti nel campo della purificazione dell’acqua, introducendo una tecnologia capace di eliminare le cosiddette “sostanze chimiche per sempre” (PFAS) dall’approvvigionamento idrico. Questi composti, noti anche come sostanze per- e polifluoroalchiliche, sono impiegati in numerosi prodotti per le loro proprietà antiaderenti e repellenti alle macchie, ma rappresentano una minaccia crescente per l’ambiente e la salute umana.

Nonostante la loro invisibilità a occhio nudo, le PFAS si annidano in oggetti di uso quotidiano come abbigliamento da pioggia, pentole antiaderenti e schiume antincendio, infiltrandosi nell’ecosistema e, di conseguenza, nelle risorse idriche. L’uso prolungato di queste sostanze, iniziato negli anni ’40, ha portato a una diffusione capillare, con oltre 4.700 varianti note che possono causare danni significativi alla salute, inclusi disturbi del fegato, disfunzioni tiroidee e persino il cancro.

La soluzione proposta dall’Università della Columbia Britannica si basa su un materiale adsorbente innovativo, in grado di catturare e isolare le PFAS presenti nell’acqua. Questo materiale, a base di silice, è stato progettato per assorbire un ampio spettro di PFAS, garantendo un’efficace purificazione. Inoltre, il sistema prevede la distruzione delle sostanze nocive attraverso processi elettrochimici e fotochimici avanzati.

Il valore aggiunto di questa scoperta risiede nella sostenibilità del processo: il materiale adsorbente può essere rigenerato e riutilizzato più volte, minimizzando la produzione di rifiuti tossici. Parallelamente, l’Università dello Stato dell’Arizona sta investigando metodi alternativi che sfruttano microrganismi per degradare le PFAS, aprendo nuove frontiere nella lotta contro l’inquinamento da sostanze persistenti.

LE ULTIME NOTIZIE

MotoGP Giappone Bagnaia vince Marquez campione del mondo
A Motegi trionfo Ducati: Bagnaia conquista la gara, Marc Marquez festeggia il nono titolo iridato MotoGP Giappone Bagnaia vince Marquez...
Read More
Incidente Castelfranco Veneto morto 27enne ferito 37enne
Un’auto a forte velocità si schianta contro un palo e si ribalta: la vittima è il proprietario del veicolo. Incidente...
Read More
Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle
Tensione altissima tra manifestanti e polizia: due agenti feriti durante il tentativo di raggiungere l’aeroporto Scontri corteo pro Palestina Torino...
Read More
Pequeño J nuovo re dei narcos
Il ventenne Tony Janzen Valverde Victoriano è ricercato per omicidi e traffico di droga Pequeño J nuovo re dei narcos....
Read More
Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino
Disagi per i viaggiatori: rallentamenti fino a 120 minuti sulla linea AV Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino - Oggi,...
Read More
Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1
Nella quinta giornata due pareggi per 1-1: Como-Cremonese al Sinigaglia e Juventus-Atalanta all’Allianz Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1. La quinta...
Read More
Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia
Domani, domenica 28 settembre, i cittadini moldavi in Italia chiamati al voto in 75 seggi tra rischio disinformazione e tentativi...
Read More
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
US Congressional documents reveal possible links between the pedophile financier and international figures. Musk Prince Andrea files Epstein, September 27,...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending