Connect with us

Published

on

Israele ritira la sua squadra di negoziatori dal Qatar dopo il rifiuto di Hamas dell’ultima offerta di accordo. Decisione Usa di non porre il veto su risoluzione ONU potrebbe complicare ulteriormente la situazione

Israele ha richiamato la sua squadra di negoziatori dal Qatar dopo che Hamas ha respinto l’ultima offerta nei colloqui per un accordo sugli ostaggi e una tregua. Questa mossa è stata riportata dai media israeliani.

L’ufficio del primo ministro Benjamin Netanyahu ha rilasciato una dichiarazione in cui afferma che la posizione di Hamas è “una prova evidente del suo disinteresse a continuare i colloqui, e una triste testimonianza del danno causato dalla risoluzione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite”. Questo si riferisce all’appello per un cessate il fuoco a Gaza approvato recentemente. “Israele non cederà alle richieste deliranti di Hamas”, ha aggiunto.

La decisione degli Stati Uniti di non porre il veto sulla risoluzione dell’ONU potrebbe finire per danneggiare Israele nei colloqui per liberare gli ostaggi tenuti prigionieri nell’enclave. Il ministro degli Esteri israeliano ha tracciato una linea diretta tra il rifiuto di Hamas delle condizioni israeliane per una tregua e un accordo sugli ostaggi in cambio del rilascio dei prigionieri e la decisione degli Stati Uniti di consentire che la misura venisse approvata. Questa decisione è stata definita “un errore morale ed etico”.

Il ministro degli Esteri, Israel Katz, ha sostenuto che i legami tra Gerusalemme e Washington rimangono forti, annunciando l’imminente incontro con la senatrice repubblicana Lindsey Graham. Ha descritto la posizione del presidente Joe Biden come il risultato delle pressioni “di un’ala radicale” all’interno del partito democratico. Tuttavia, il messaggio che arriva dalla risoluzione, soprattutto dalla sua versione in lingua araba, è che “Hamas non ha bisogno di affrettarsi” per raggiungere un accordo. Di conseguenza, Israele dovrà aumentare la pressione militare per dimostrare il suo impegno a rilasciare gli ostaggi e sconfiggere Hamas.

Israele, Hamas, Qatar, negoziatori, accordo, ostaggi, tregua, Benjamin Netanyahu, Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, cessate il fuoco, Gaza, Stati Uniti, veto, risoluzione dell’ONU, enclave, ministro degli Esteri israeliano, condizioni israeliane, prigionieri, errore morale ed etico, legami, Gerusalemme, Washington, Lindsey Graham, presidente Joe Biden, partito democratico, pressione militare, sconfitta di Hamas
LE ULTIME NOTIZIE

Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana
Affluenza al 52% alla chiusura delle urne e allerta sulle interferenze filorusse. L’Italia presidia 75 seggi per i cittadini moldavi...
Read More
Flotilla verso Gaza: rischio scontri ma vanno avanti nonostante avvertimenti
Il ministro Crosetto incontra la delegazione italiana della Flotilla, ma il movimento prosegue la missione in acque internazionali La Flotilla...
Read More
Roma Verona 2-0: giallorossi in vetta alla Serie A con il Napoli
Quarta vittoria in cinque giornate per i giallorossi che agganciano il Napoli a 12 punti. La Roma batte il Verona...
Read More
Shooting Mormon church Michigan: several people injured and fire
Grand Blanc, attacker neutralized. Church on fire, worshippers evacuated Shooting Mormon church Michigan - Today, Sunday, September 28, a shooting at...
Read More
“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, La Porta denuncia
Messaggio intimidatorio comparso alla fermata di via dei Palli a Prato “Sparate alla Meloni” - Una scritta minacciosa contro il...
Read More
Don Maurizio Patriciello minacce camorra: fazzoletto con proiettile
Il parroco anticamorra riceve un messaggio intimidatorio durante la messa dopo due "stese" al Parco Verde Don Maurizio Patriciello minacce...
Read More
Italia campione del mondo pallavolo 2025: battuta la Bulgaria 3-1
Gli azzurri di Fefé De Giorgi trionfano a Manila e conquistano il secondo titolo iridato consecutivo dopo il successo del...
Read More
Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti in flagranza
Operazione della Polizia di Stato tra le linee A e B, fermati 14 ladri sorpresi mentre colpivano i passeggeri Retata...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending