
E’ morto Alexei Navalny: per Russia causa malore, forti dubbi su ricostruzione
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il più famoso dei dissidenti russi è morto questa mattina nella colonia penale a regime speciale di Kharp
Il dissidente russo Alexei Navalny, 47 anni, è deceduto nella colonia penale a regime speciale di Kharp, nella regione artica di Yamalo Nenets, dove era detenuto. L’agenzia Tass ha riportato che Navalny avrebbe avvertito un malore dopo una passeggiata, e nonostante le misure di rianimazione eseguite, non sono state efficaci.
Le Cause del Decesso in Fase di Accertamento
Il Servizio penitenziario federale russo ha annunciato che le cause del decesso di Navalny sono attualmente in fase di accertamento. La morte del dissidente russo ha sollevato domande e preoccupazioni a livello nazionale e internazionale.
La Lunga Condanna di Navalny e il Trasferimento a Kharp
Navalny, leader dell’opposizione russa, era stato condannato a oltre 30 anni di carcere. A dicembre, aveva subito un trasferimento dal carcere di Kovrov a Kharp, situato a 1.900 chilometri a nord-est di Mosca.
Opinioni Contrastanti e Domande sull’Indipendenza dell’Indagine
La morte di Navalny ha suscitato reazioni contrastanti, con domande sulla trasparenza e l’indipendenza delle indagini sulle circostanze del decesso. L’opinione pubblica internazionale segue da vicino gli sviluppi e le reazioni diplomatiche.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.