Connect with us

Published

on

Il consiglio d’amministrazione di Acciaierie d’Italia sta affrontando una fase critica, con il commissariamento incombente. La partita tra Invitalia e A. Mittal sembra avvicinarsi alla conclusione, e il governo sta formalizzando il commissariamento. Tuttavia, il processo potrebbe essere complicato poiché coinvolge una società con un assetto societario definito, con Mittal in maggioranza.

Amministrazione Straordinaria e Problemi Giudiziari

L’amministrazione straordinaria, se attuata, non si baserebbe su un impianto fermo, come nel 2012, ma su una società operante. Ciò potrebbe generare complicazioni giudiziarie, considerando la complessità dell’assetto societario con la maggioranza indiana di Mittal. Il governo sta lavorando su un decreto legislativo approvato dal Consiglio dei Ministri per rafforzare le misure di tutela della continuità produttiva e dell’occupazione per le aziende in crisi.

Proteste e Sospensione Attività nell’Indotto

A Taranto, le aziende dell’indotto, rischiando di perdere oltre 120 milioni di fatture non incassate da Adi entro il 31 dicembre 2023, sospendono le attività lavorative nello stabilimento ex Ilva. Le imprese chiedono la messa in sicurezza dei crediti e la convocazione di un tavolo permanente sul futuro dello stabilimento e dell’economia di Taranto.

Esplorazione di Nuovi Investitori

Il governo sta esplorando potenziali gruppi industriali interessati a entrare nell’ex Gruppo Ilva. Tuttavia, le imprese del settore chiedono chiarezza su questioni cruciali come i debiti di Acciaierie d’Italia e la necessità di una due diligence sugli impianti per garantirne l’efficienza.

Investimento a Piombino

Nel settore della siderurgia, il Mimit ha siglato un accordo con Metinvest e il gruppo Danieli per rilanciare il polo di Piombino. Il progetto, su una superficie di circa 260 ettari, mira a sviluppare un impianto ambientalmente sostenibile per la produzione di prodotti finiti di acciaio.

Conclusioni e Prossimi Sviluppi

La situazione in Acciaierie d’Italia è complessa, con molte variabili in gioco. Il governo sta cercando di gestire la transizione in modo da garantire la continuità produttiva e l’occupazione, ma le sfide giuridiche e le preoccupazioni dell’indotto complicano ulteriormente il quadro. La situazione richiede un approccio bilanciato per tutelare gli interessi delle parti coinvolte e garantire una transizione senza intoppi.

LE ULTIME NOTIZIE

Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle
Tensione altissima tra manifestanti e polizia: due agenti feriti durante il tentativo di raggiungere l’aeroporto Scontri corteo pro Palestina Torino...
Read More
Pequeño J nuovo re dei narcos
Il ventenne Tony Janzen Valverde Victoriano è ricercato per omicidi e traffico di droga Pequeño J nuovo re dei narcos....
Read More
Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino
Disagi per i viaggiatori: rallentamenti fino a 120 minuti sulla linea AV Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino - Oggi,...
Read More
Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1
Nella quinta giornata due pareggi per 1-1: Como-Cremonese al Sinigaglia e Juventus-Atalanta all’Allianz Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1. La quinta...
Read More
Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia
Domani, domenica 28 settembre, i cittadini moldavi in Italia chiamati al voto in 75 seggi tra rischio disinformazione e tentativi...
Read More
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
US Congressional documents reveal possible links between the pedophile financier and international figures. Musk Prince Andrea files Epstein, September 27,...
Read More
Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente
Domenica 28 e lunedì 29 settembre i marchigiani alle urne per il rinnovo della Giunta e del Consiglio regionale Elezioni...
Read More
North Korea’s nuclear program: Kim Jong Un confirms defense as a priority
The North Korean leader reiterates the importance of nuclear weapons as a deterrent, while Seoul warns of Pyongyang's growing potential...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending