Trump: decisione Corte Suprema Colorado potrebbe portare questione a Corte Suprema Usa

La Corte Suprema del Colorado ha decretato che Donald Trump è ineleggibile nello Stato a causa del suo ruolo nell’insurrezione del 6 gennaio. La sentenza esclude Trump dalle primarie repubblicane del 5 marzo, ma la sua applicazione è stata sospesa fino al 4 gennaio per consentire un ricorso alla Corte Suprema degli Stati Uniti.
La Corte Suprema, con una maggioranza conservatrice di 6 a 3, dovrà valutare se è applicabile a Trump la sezione 3 del 14° emendamento, ratificato nel 1868 per garantire i diritti civili degli schiavi liberati. Questa sezione prevede l’ineleggibilità di chi ha partecipato a un’insurrezione.
Gli attivisti sottolineano che la decisione potrebbe influenzare altri stati e portare a una sentenza “unica in una generazione”. Mentre alcuni si aspettano che la Corte Suprema rovesci la sentenza, altri vedono la possibilità che alcuni giudici repubblicani, legati all’interpretazione letterale della Costituzione, possano essere in un “dilemma”.
L’esito potrebbe avere un impatto significativo sulla carriera politica di Trump e sul panorama politico statunitense. Molti rivali repubblicani hanno condannato la decisione del Colorado, sottolineando l’importanza della decisione della Corte Suprema a livello nazionale sull’ineleggibilità di Trump.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
World24 ore agoTragico incidente in Perù: 37 morti in un autobus finito in un burrone
-
News18 ore agoArrestato dopo fuga Elia Del Grande, il killer della Strage dei Fornai
-
International-News18 ore agoElon Musk proposes solar satellites to regulate Earth’s climate
-
Sport18 ore agoSinner vince su Zverev: due set perfetti 6-4 6-3 alle Atp Finals


