
Trump: decisione Corte Suprema Colorado potrebbe portare questione a Corte Suprema Usa
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
La Corte Suprema del Colorado ha decretato che Donald Trump è ineleggibile nello Stato a causa del suo ruolo nell’insurrezione del 6 gennaio. La sentenza esclude Trump dalle primarie repubblicane del 5 marzo, ma la sua applicazione è stata sospesa fino al 4 gennaio per consentire un ricorso alla Corte Suprema degli Stati Uniti.
La Corte Suprema, con una maggioranza conservatrice di 6 a 3, dovrà valutare se è applicabile a Trump la sezione 3 del 14° emendamento, ratificato nel 1868 per garantire i diritti civili degli schiavi liberati. Questa sezione prevede l’ineleggibilità di chi ha partecipato a un’insurrezione.
Gli attivisti sottolineano che la decisione potrebbe influenzare altri stati e portare a una sentenza “unica in una generazione”. Mentre alcuni si aspettano che la Corte Suprema rovesci la sentenza, altri vedono la possibilità che alcuni giudici repubblicani, legati all’interpretazione letterale della Costituzione, possano essere in un “dilemma”.
L’esito potrebbe avere un impatto significativo sulla carriera politica di Trump e sul panorama politico statunitense. Molti rivali repubblicani hanno condannato la decisione del Colorado, sottolineando l’importanza della decisione della Corte Suprema a livello nazionale sull’ineleggibilità di Trump.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza23 ore ago
Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica
-
Flash23 ore ago
Omicidio stradale Fiumicino: indagini anche per possibile femminicidio
-
Spettacolo23 ore ago
Morte del cantante Christian: addio a una voce simbolo degli anni Ottanta
-
Primo Piano23 ore ago
Mattarella Flotilla: “Evitare scontri e coordinarsi con Patriarcato di Gerusalemme”