
Ue avvia procedimento contro X (ex Twitter) per presunte violazioni DSA
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Indagine Dettagliata sulla Gestione del Rischio e la Moderazione dei Contenuti
La Commissione Europea avvia un procedimento formale per valutare se X, l’ex Twitter, abbia violato il Digital Services Act (DSA) in diverse aree, tra cui la gestione del rischio e la moderazione dei contenuti.
Dark Patterns e Trasparenza nella Pubblicità sotto Esame
L’indagine si estende alla valutazione dell’efficacia delle misure adottate da X per contrastare la manipolazione delle informazioni sulla piattaforma, inclusa la validità delle politiche che mitigano i rischi per i processi elettorali, nonché la trasparenza nella pubblicità.
Accesso ai Dati per i Ricercatori e Design dell’Interfaccia Utente
Presunte carenze nell’accesso ai dati per i ricercatori e nel design dell’interfaccia utente, in particolare per quanto riguarda i segni di spunta collegati a prodotti in abbonamento, sono parte dell’indagine approfondita avviata dalla Commissione.
Obblighi del Digital Services Act e Responsabilità delle Piattaforme Online
La Commissione esamina se X abbia rispettato gli obblighi previsti dal DSA in termini di contrasto alla diffusione di contenuti illegali, trasparenza delle decisioni di moderazione e design dell’interfaccia, marcando un importante passo nel quadro normativo delle piattaforme online in Europa.
Prossimi Passi e Implicazioni per X
Dopo l’avvio formale del procedimento, la Commissione Europea raccoglierà ulteriori prove, inviando richieste di informazioni, conducendo interviste o ispezioni. X, già Twitter, dovrà rispondere alle accuse e potrebbe essere soggetta a sanzioni se le presunte violazioni saranno confermate.
Impatto del Caso su Regolamentazioni Future
Questo procedimento formale rappresenta il primo passo significativo nella responsabilità delle piattaforme online in Europa, segnando un precedente importante per il controllo e la regolamentazione delle grandi piattaforme digitali nel contesto del DSA
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza23 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News24 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News23 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati
-
Meteo22 ore ago
Freddo settembre 2025: neve e temperature sotto media in tutta Italia