A Scanno e Villalago la Giornata Internazionale della Montagna
Abruzzo – Apre oggi sabato 9 dicembre per la prima volta sugli Appennini la Giornata Internazionale della montagna che vede Scanno-Villalago quali apripista di un nuovo modo di intendere la montagna.
Si parte con la registrazione degli ospiti presso l’hotel Miramonti, con tour a Scanno e Villalago. L’evento di apertura si terrà alle 09:30 di domenica 10 dicembre, seguito dalle visite alla Riserva del Lago di San Domenico e Lago Pio, che caratterizzano l’Alta Valle del Sagittario, e al Lago di Scanno. Alle 16:30, a nella Sala Polifunzionale “San Domenico” di Villalago, si terrà il convegno intitolato “I corpi intermedi e le politiche attive nella gestione delle aree protette – le politiche della montagna”. Presenti i presidenti degli enti parco, dal PNALM (Giovanni Cannata) al Parco Regionale Sirente Velino (Francesco D’Amore). Al convegno prederanno parte anche Fernando Ferrara (Presidente Nazionale Ambiente e/è vita ETS), Gianguido D’Alberto (Presidente Anci), Marco Bussone (Presidente UNCEM), Maurizio Dionisio (Direttore Generale ARTA Abruzzo), Giovanni Bocchieri (Coordinatore Nucleo PNRR Stato-Regioni), Giovanni Vetritto (Dirigente Ufficio Primo del Dipartimento per gli Affari Regionali) e Emanuele Imprudente (Vicepresidente della Giunta Regionale). Lunedì 11 dicembre, riflettori puntati su Scanno, dove alle 09:00 verrà inaugurata la superficie di elisoccorso. Dalle ore 10:00 ci sarà il convegno “Giornata internazionale della Montagna: le politiche del Governo nazionale”
-
International-News22 ore agoElon Musk proposes solar satellites to regulate Earth’s climate
-
News22 ore agoArrestato dopo fuga Elia Del Grande, il killer della Strage dei Fornai
-
Sport22 ore agoSinner vince su Zverev: due set perfetti 6-4 6-3 alle Atp Finals
-
Primo Piano9 ore agoTrump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga





Devi effettuare l'accesso per postare un commento.