Aumento preoccupante minacce e molestie online contro le donne
Minacce Online in Crescita
Il 2023 ha visto un notevole incremento delle donne che denunciano minacce online. Le denunce sono state 371 nei primi dieci mesi, con un aumento del +24% rispetto al 2022. Le minacce online spesso precedono una persecuzione online più ampia, limitando la libertà personale delle vittime.
Molestie: Un Aumento Costante
Le molestie online sono state 377 nei primi dieci mesi del 2023, con un aumento del +10% rispetto al 2022. Questo comportamento lesivo e ripetitivo limita il senso di sicurezza delle vittime, e spesso avviene attraverso servizi di messaggistica e social network.
Persistente Stalking e Revenge Porn
Le persecuzioni online, incluso lo stalking e il revenge porn, hanno avuto un impatto significativo sulle donne. Gli aggressori spesso conoscono le vittime nella vita reale e utilizzano i social network per estendere la loro aggressione, danneggiando reputazioni e diffondendo contenuti privati.
Risposte Complesse al Revenge Porn
Il fenomeno del revenge porn, particolarmente diretto contro le donne, ha causato danni devastanti. Le denunce relative alla diffusione illecita di contenuti sessualmente espliciti sono state 163 entro ottobre 2023, suggerendo la complessità nel chiedere aiuto in questi casi, spesso accompagnati da sensi di colpa e responsabilità non dovuti.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Flash9 ore ago
Scoperta truffa su borse di studio in Piemonte: coinvolti 80 studenti stranieri
-
Flash21 ore ago
E’ morto Franco Piperno, storico leader di Potere Operaio
-
News22 ore ago
Piantedosi a tutto campo su Rai Uno da Giorgino
-
Primo Piano21 ore ago
Biden: “Accordo Hamas-Israele vicino”. Trattative a Doha per tregua e liberare ostaggi