
Elezioni parlamentari Olanda: sfida accesa tra diverse forze politiche
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Competizione serrata tra le prime quattro forze politiche del paese
Oggi l’Olanda è chiamata alle urne per le elezioni parlamentari, e la competizione tra le prime quattro forze politiche del paese si preannuncia estremamente serrata. Gli ultimi sondaggi indicano un distacco di 4-5 punti percentuali tra la prima e l’ultima forza politica. Attualmente, si registra un testa a testa tra i populisti di destra del Partito per le Libertà (Pvv) di Geert Wilders e l’Alleanza di sinistra, sinistra verde e laburisti di Frans Timmermans, entrambi al 18% secondo l’ultimo sondaggio di I&O.
Nuove Elezioni dopo la Caduta del Governo Rutte
Le elezioni parlamentari sono state anticipate a seguito della caduta del governo di coalizione guidato da Mark Rutte a luglio. Rutte, il secondo leader più longevo dell’Unione Europea dopo Viktor Orbán, ha annunciato le dimissioni dopo che le “differenze inconciliabili” sulla politica migratoria hanno minato la stabilità della sua coalizione di quattro partiti.
Temi Centrali della Campagna Elettorale
La campagna elettorale olandese ha visto al centro diversi temi cruciali, tra cui l’immigrazione, la crisi immobiliare e la transizione ecologica. Questi argomenti hanno dominato i dibattiti e influenzeranno le scelte degli elettori.
Possibili Scenario Post-Elettorali
In oltre 100 anni di storia del parlamento olandese, nessun singolo partito ha mai raggiunto la maggioranza parlamentare tramite elezioni. Il paese è sempre stato governato da coalizioni, e anche questa volta è probabile che si verifichino lunghe trattative per formare un nuovo governo.
Favoriti e possibili successori
A poche ore dal voto, è difficile fare previsioni su chi potrebbe essere il successore di Rutte. I quattro favoriti nella corsa per il ruolo di premier sono Dilan Yeşilgöz-Zegerius per il Vvd, Frans Timmermans di Gl/Pvda, Pieter Omtzigt del Nsc e Geert Wilders del Pvv. Nessuna forza sembra in grado di ottenere più del 26-27% dei 150 seggi, suggerendo che la formazione del nuovo governo richiederà negoziati e trattative intricate.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Sport18 ore ago
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato
-
Primo Piano19 ore ago
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti
-
News18 ore ago
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»
-
International-News8 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections