Connect with us

Published

on

Competizione serrata tra le prime quattro forze politiche del paese

Oggi l’Olanda è chiamata alle urne per le elezioni parlamentari, e la competizione tra le prime quattro forze politiche del paese si preannuncia estremamente serrata. Gli ultimi sondaggi indicano un distacco di 4-5 punti percentuali tra la prima e l’ultima forza politica. Attualmente, si registra un testa a testa tra i populisti di destra del Partito per le Libertà (Pvv) di Geert Wilders e l’Alleanza di sinistra, sinistra verde e laburisti di Frans Timmermans, entrambi al 18% secondo l’ultimo sondaggio di I&O.

Nuove Elezioni dopo la Caduta del Governo Rutte

Le elezioni parlamentari sono state anticipate a seguito della caduta del governo di coalizione guidato da Mark Rutte a luglio. Rutte, il secondo leader più longevo dell’Unione Europea dopo Viktor Orbán, ha annunciato le dimissioni dopo che le “differenze inconciliabili” sulla politica migratoria hanno minato la stabilità della sua coalizione di quattro partiti.

Temi Centrali della Campagna Elettorale

La campagna elettorale olandese ha visto al centro diversi temi cruciali, tra cui l’immigrazione, la crisi immobiliare e la transizione ecologica. Questi argomenti hanno dominato i dibattiti e influenzeranno le scelte degli elettori.

Possibili Scenario Post-Elettorali

In oltre 100 anni di storia del parlamento olandese, nessun singolo partito ha mai raggiunto la maggioranza parlamentare tramite elezioni. Il paese è sempre stato governato da coalizioni, e anche questa volta è probabile che si verifichino lunghe trattative per formare un nuovo governo.

Favoriti e possibili successori

A poche ore dal voto, è difficile fare previsioni su chi potrebbe essere il successore di Rutte. I quattro favoriti nella corsa per il ruolo di premier sono Dilan Yeşilgöz-Zegerius per il Vvd, Frans Timmermans di Gl/Pvda, Pieter Omtzigt del Nsc e Geert Wilders del Pvv. Nessuna forza sembra in grado di ottenere più del 26-27% dei 150 seggi, suggerendo che la formazione del nuovo governo richiederà negoziati e trattative intricate.

LE ULTIME NOTIZIE

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni
 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza
Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More
Donald Trump firma la legge e pone fine allo shutdown più lungo della storia Usa
Dopo 43 giorni di blocco governativo, il presidente Donald Trump firma la legge per riaprire il governo federale, denunciando il...
Read More
Mail di Epstein evidenziano menzioni di Trump in un contesto di traffico sessuale
Le email pubblicate dai Democratici della Commissione di Vigilanza della Camera rivelano che Jeffrey Epstein menzionava più volte Donald Trump...
Read More
La Francia ricorda gli attentati di Parigi del 13 novembre 2015
 -Attentati di Parigi, commemorazioni nel decimo anniversario- Sono passati dieci anni dagli attentati di Parigi del 13 novembre 2015, una...
Read More
Over 70: Dl semplificazioni, addio al rinnovo della carta d’identità
Il ministro Paolo Zangrillo annuncia un decreto che esonera gli over 70 dall’obbligo di rinnovo della carta d’identità, per semplificare...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending