Connect with us

Published

on

Accuse Estese e Possibili Sviluppi Futuri

La procura di Milano sta valutando l’estensione delle accuse di evasione fiscale a carico di Airbnb fino al 2023 e per gli anni successivi. Questa mossa segue il sequestro di oltre 779 milioni di euro, disposto dal giudice per le indagini preliminari di Milano nei confronti della società irlandese e di tre ex manager. La procura è ora pronta a collaborare con la Guardia di Finanza e l’Agenzia delle Entrate per esaminare i documenti acquisiti e accelerare il recupero dei capitali oggetto del sequestro.

La Controversia tra Airbnb e la Legge Italiana

Si tratta di un contenzioso che mette in contrasto le leggi italiane con il modello di business di Airbnb. La piattaforma di condivisione di alloggi continua a negare l’obbligo di versare la cedolare secca al 21%, sostenendo che questa scelta sia consapevole e motivata dalla volontà di evitare potenziali aumenti nei prezzi degli annunci, che a loro dire potrebbero favorire la concorrenza.

Origini delle Indagini su Airbnb

L’indagine su Airbnb è iniziata con un’ispezione fiscale nel maggio 2022, con particolare riferimento agli anni fiscali dal 2017 al 2021. Nonostante ciò, le accuse si estendono ora fino al 2023. Tra la documentazione acquisita, vi è un rapporto qualificato come “riservato e confidenziale” che stima un possibile debito di oltre 200 milioni di euro per il solo periodo 2017-2018 dovuto all’omessa dichiarazione.

Implicazioni Legali e Concorrenza Sleale

La procura di Milano ritiene che il comportamento di Airbnb possa generare una chiara situazione di concorrenza sleale in grado di influenzare pesantemente il mercato italiano delle locazioni brevi. Inoltre, esiste il concreto rischio che la disponibilità dei profitti derivanti da reati fiscali possa avere effetti negativi e favorire la commissione di ulteriori reati, inclusi quelli di natura fiscale e patrimoniale.

Prospettive Future e Soluzioni

Nel corso della riunione tra la procura, la Guardia di Finanza e l’Agenzia delle Entrate, si discuterà in merito al sequestro dei capitali e si cercherà una soluzione per risolvere questa controversia tra Airbnb e le autorità italiane. La presenza di fondi derivanti da reati tributari genera preoccupazioni in merito a possibili ulteriori violazioni legali, tra cui il riciclaggio di denaro e l’autoriciclaggio.

LE ULTIME NOTIZIE

Maltempo Genova, tromba d’aria e frane: allerta arancione in Liguria
Maltempo Genova tra frane, allagamenti e allerta arancione Una violenta ondata di maltempo Genova ha colpito oggi, 15 novembre, città...
Read More
Sinner in finale Atp Finals: Jannik vola all’ultimo atto di Torino
Sinner in finale Atp Finals dopo il successo su De Minaur Jannik Sinner in finale Atp Finals a Torino. L’azzurro,...
Read More
Pole position Valencia MotoGP: Bezzecchi davanti a Marquez e Di Giannantonio
Pole position per il pilota di Aprilia a Valencia MotoGP nell’ultimo tassello della stagione Marco Bezzecchi firma la pole position...
Read More
Lite con martello a Marsala: cinque feriti in un parcheggio
Follia in provincia di Trapani, intervento dei Carabinieri Un banale diverbio per un urto tra due veicoli a Marsala, in...
Read More
Prima ondata di freddo in Italia: maltempo e piogge fino a giovedì
Italia alle prese con piogge e clima autunnale, gelo artico in arrivo La prima ondata di freddo investe l’Italia: da...
Read More
Tragedia a Corato, 27enne travolto da camion sulla provinciale 231
Incidente mortale a Corato: giovane investito e morto travolto da un camion sulla provinciale Tragedia a Corato - Un giovane...
Read More
Kashmir, esplosione in stazione di polizia: almeno 9 morti
Tragedia in Kashmir: esplosione accidentale in una stazione di polizia Almeno nove persone sono morte e altre 31 sono rimaste...
Read More
Gp Valencia MotoGp, qualifiche e gara Sprint: orario e diretta tv
Tutte le informazioni su qualifiche e gara Sprint del Gp Valencia MotoGp Torna in pista la MotoGp per l’ultimo appuntamento...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending