Continua l’allerta maltempo in Italia
-
Trump’s Gaza peace plan, Netanyahu at the White House: official apology to Doha for attack
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
Ecco tutte le regioni interessate
Il maltempo persiste in Italia con un’allerta per piogge, temporali e vento forte in diverse regioni, tra cui Emilia-Romagna, Alta Toscana, Friuli Venezia Giulia, Veneto e Liguria.
Perturbazione atlantica in arrivo
Una perturbazione di origine atlantica si avvicina alla Penisola italiana, portando nuove precipitazioni, spesso sotto forma di temporali, inizialmente nelle regioni settentrionali e nell’Alta Toscana. Nel corso della mattinata, la perturbazione si estenderà al centro peninsulare e alle regioni del versante tirrenico meridionale.
Intensificazione della ventilazione
I venti, già sostenuti, aumenteranno ulteriormente di intensità, provenendo prima dai quadranti meridionali e successivamente da quelli occidentali, interessando il Nord e gran parte del Centro-Sud.
Allerta meteo e protezione civile
Il Dipartimento della Protezione Civile, in collaborazione con le regioni coinvolte, ha emesso un avviso per condizioni meteorologiche avverse, estendendo quello precedentemente rilasciato venerdì. Questi fenomeni meteo potrebbero causare situazioni critiche a livello idrogeologico ed idraulico in diverse zone del Paese.
Previsioni meteo e criticità
L’avviso prevede precipitazioni da sparse a diffuse, spesso accompagnate da rovesci o temporali, in regioni come il Veneto, il Friuli Venezia Giulia, l’Umbria, il Lazio, le zone interne e montuose delle Marche, l’Abruzzo, il Molise, la Campania e la Basilicata, soprattutto nelle aree tirreniche. Queste precipitazioni saranno caratterizzate da forte intensità, attività elettrica frequente e forti raffiche di vento.
Forti venti e mareggiate
Sono previsti venti da forti a burrasca, con raffiche fino a burrasca forte, nelle regioni del Veneto, del Friuli Venezia Giulia, delle Marche, dell’Umbria, del Lazio, dell’Abruzzo, del Molise, della Campania, della Puglia, della Basilicata, della Calabria e della Sicilia. Inoltre, sono attese mareggiate o forti mareggiate lungo le coste esposte.
Livelli di allerta
Sulla base delle condizioni meteo attuali e previste, è stata stabilita un’allerta arancione per buona parte dell’Emilia-Romagna, l’Alta Toscana e alcune zone di Friuli Venezia Giulia, Veneto e Liguria. Inoltre, è stata emessa un’allerta gialla per la Provincia Autonoma di Bolzano, l’Umbria, le Marche, il Lazio, la Campania e alcune parti di Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Emilia-Romagna, Toscana, Abruzzo, Molise, Basilicata e Calabria.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News3 ore ago
Elezioni regionali Marche 2025: affluenza 50,01%, proiezione Acquaroli avanti
-
International-News23 ore ago
Shooting Mormon church Michigan: several people injured and fire
-
In Evidenza21 ore ago
Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana
-
Sport23 ore ago
Roma Verona 2-0: giallorossi in vetta alla Serie A con il Napoli