Connect with us

Published

on

Ecco tutte le regioni interessate

Il maltempo persiste in Italia con un’allerta per piogge, temporali e vento forte in diverse regioni, tra cui Emilia-Romagna, Alta Toscana, Friuli Venezia Giulia, Veneto e Liguria.

Perturbazione atlantica in arrivo

Una perturbazione di origine atlantica si avvicina alla Penisola italiana, portando nuove precipitazioni, spesso sotto forma di temporali, inizialmente nelle regioni settentrionali e nell’Alta Toscana. Nel corso della mattinata, la perturbazione si estenderà al centro peninsulare e alle regioni del versante tirrenico meridionale.

Intensificazione della ventilazione

I venti, già sostenuti, aumenteranno ulteriormente di intensità, provenendo prima dai quadranti meridionali e successivamente da quelli occidentali, interessando il Nord e gran parte del Centro-Sud.

Allerta meteo e protezione civile

Il Dipartimento della Protezione Civile, in collaborazione con le regioni coinvolte, ha emesso un avviso per condizioni meteorologiche avverse, estendendo quello precedentemente rilasciato venerdì. Questi fenomeni meteo potrebbero causare situazioni critiche a livello idrogeologico ed idraulico in diverse zone del Paese.

Previsioni meteo e criticità

L’avviso prevede precipitazioni da sparse a diffuse, spesso accompagnate da rovesci o temporali, in regioni come il Veneto, il Friuli Venezia Giulia, l’Umbria, il Lazio, le zone interne e montuose delle Marche, l’Abruzzo, il Molise, la Campania e la Basilicata, soprattutto nelle aree tirreniche. Queste precipitazioni saranno caratterizzate da forte intensità, attività elettrica frequente e forti raffiche di vento.

Forti venti e mareggiate

Sono previsti venti da forti a burrasca, con raffiche fino a burrasca forte, nelle regioni del Veneto, del Friuli Venezia Giulia, delle Marche, dell’Umbria, del Lazio, dell’Abruzzo, del Molise, della Campania, della Puglia, della Basilicata, della Calabria e della Sicilia. Inoltre, sono attese mareggiate o forti mareggiate lungo le coste esposte.

Livelli di allerta

Sulla base delle condizioni meteo attuali e previste, è stata stabilita un’allerta arancione per buona parte dell’Emilia-Romagna, l’Alta Toscana e alcune zone di Friuli Venezia Giulia, Veneto e Liguria. Inoltre, è stata emessa un’allerta gialla per la Provincia Autonoma di Bolzano, l’Umbria, le Marche, il Lazio, la Campania e alcune parti di Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Emilia-Romagna, Toscana, Abruzzo, Molise, Basilicata e Calabria.

LE ULTIME NOTIZIE

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza
Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori
Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni
 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza
Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending