Connect with us

Published

on

Nuova Legge Punitiva o Necessaria Riforma?

Il governo italiano ha dato il proprio parere favorevole all’emendamento proposto da Fratelli d’Italia, che ha l’obiettivo di eliminare l’applicazione dell’attenuante della ‘lieve entità’ dalla normativa sugli stupefacenti ogni volta che vi sia un passaggio di denaro. Questa decisione ha suscitato un acceso dibattito e polarizzato le opinioni politiche.

Critiche delle Opposizioni: Legge Punitiva per i Giovani?

L’emendamento ha sollevato critiche da parte delle opposizioni, che lo vedono come una legge punitiva, in particolare per i giovani. Le preoccupazioni principali riguardano il possibile aumento del numero di consumatori di cannabis finiti in carcere a causa di questa stretta normativa.

L’Opinione di Riccardo Magi, Segretario di Più Europa

Riccardo Magi, segretario di Più Europa, ha fortemente criticato il parere favorevole del governo, definendolo “una follia giuridica”. Magi ha sottolineato che già oggi, in sette casi su dieci, i consumatori di sostanze stupefacenti, nonostante l’applicazione dell’attenuante della ‘lieve entità’, finiscono in carcere. Ha inoltre suggerito che un intervento di depenalizzazione, che tenga conto delle diverse sostanze stupefacenti, sarebbe più adeguato, facendo riferimento a una proposta di legge presentata da Più Europa alla Camera.

Il Parere di Angelo Bonelli, Co-Portavoce di Europa Verde

Anche Angelo Bonelli, co-portavoce di Europa Verde e deputato di Alleanza Verdi e Sinistra, ha condiviso le preoccupazioni riguardo all’emendamento. Ha definito questa mossa “un grave errore” in quanto il decreto Caivano già esclude, praticamente, l’applicazione della clausola di ‘lieve entità’ per la cannabis, portando a sanzioni enormemente sproporzionate. Bonelli ha evidenziato che questa decisione potrebbe portare un numero maggiore di persone, specialmente giovani, dietro le sbarre, anche se hanno fatto acquisti condivisi con altri, negando ai giudici la possibilità di valutare ciascun caso individualmente. Ha suggerito che sarebbe più appropriato considerare la depenalizzazione delle sostanze leggere, come la cannabis, e concentrare gli sforzi nella lotta contro le sostanze stupefacenti più pesanti.

LE ULTIME NOTIZIE

Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari
Parroco e tecnico accusati di omicidio colposo per la morte del neonato a Bari nella culla termica Il parroco Antonio...
Read More
Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 
Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza
Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori
Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending