Connect with us

Published

on

Dieci città europee sono state premiate con l’EU Mission Label per i loro piani volti a raggiungere la neutralità climatica entro il 2030.

Sønderborg in Danimarca, la tedesca Mannheim, le spagnole Madrid, Valencia, Valladolid, Vitoria-Gasteiz e Saragozza, Klagenfurt in Austria, Cluj-Napoca in Romania e Stoccolma in Svezia hanno ricevuto il marchio della missione dell’UE per le città intelligenti e neutrali dal punto di vista climatico, una delle missioni dell’Unione Europea in Orizzonte Europa, programma di finanziamento per la ricerca e l’innovazione.

EU Mission Label

L’EU Mission Label è un riconoscimento per le città orientate alla neutralità climatica già entro il 2030, attraverso un piano d’azione e una strategia di investimento, e mira a facilitare l’accesso ai finanziamenti pubblici e privati verso tale obiettivo.

Le dieci città a cui è stato assegnato il Label Mission possono ora utilizzarlo come segno di fiducia nei loro piani di neutralità climatica, soprattutto quando si rivolgono a finanziatori pubblici e privati. L’assegnazione del marchio di missione dell’UE apre, ora, la strada ad altre città per muoversi più rapidamente verso una transizione verde e digitale. In totale sono 100 le città europee che partecipano alla Cities Mission, con altre 12 città dei paesi associati a Orizzonte Europa.

Cities Mission

Le città selezionate per la Cities Mission sono invitate a sviluppare contratti contenti un piano generale per la neutralità climatica in ambito energetico, edile, gestione di rifiuti e trasporti, insieme ai relativi piani di investimento.

Per la missione sono previsti 360 milioni di euro di finanziamenti di Orizzonte Europa, per avviare percorsi di innovazione verso la neutralità climatica entro il 2030. Le azioni di ricerca e innovazione riguardano la mobilità pulita, l’efficienza energetica e la pianificazione urbana verde, e offrono la possibilità di costruire iniziative congiunte e di intensificare le collaborazioni in sinergia con altri programmi dell’UE.

L’importanza delle città climaticamente neutre e intelligenti

Le città svolgono un ruolo fondamentale nel raggiungimento della neutralità climatica entro il 2050, l’obiettivo del Green Deal europeo. Le città, che consumano oltre il 65% dell’energia mondiale e sono responsabili di oltre il 70% delle emissioni globali di CO2, possono contribuire in modo sostanziale all’obiettivo del Green Deal di ridurre le emissioni del 55% entro il 2030 e, in termini più pratici, di offrire ai propri cittadini aria più pulita, trasporti più sicuri e meno congestione e rumore.

LE ULTIME NOTIZIE

Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia
Domani, domenica 28 settembre, i cittadini moldavi in Italia chiamati al voto in 75 seggi tra rischio disinformazione e tentativi...
Read More
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
US Congressional documents reveal possible links between the pedophile financier and international figures. Musk Prince Andrea files Epstein, September 27,...
Read More
Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente
Domenica 28 e lunedì 29 settembre i marchigiani alle urne per il rinnovo della Giunta e del Consiglio regionale Elezioni...
Read More
North Korea’s nuclear program: Kim Jong Un confirms defense as a priority
The North Korean leader reiterates the importance of nuclear weapons as a deterrent, while Seoul warns of Pyongyang's growing potential...
Read More
Drones fly over military base in Denmark, Karup; investigation underway
Police confirm drone incursions on several military sites in Denmark Drones fly over military base in Denmark, September 27, 2025...
Read More
Hamas accetta piano Trump Gaza con rilascio ostaggi israeliani
Accordo prevede rilascio immediato degli ostaggi e ritiro graduale israeliano Hamas ha accettato in linea di principio il piano del...
Read More
Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare
Il cadavere di un cuoco di una barca a vela rinvenuto nel porto di Civitavecchia Morte cuoco porto Civitavecchia, 27...
Read More
Italia pallavolo Mondiali 2025, azzurri in finale dopo vittoria su Polonia
Gli azzurri di Fefé De Giorgi battono 3-0 la Polonia e affronteranno la Bulgaria nell’ultimo atto Italia pallavolo Mondiali 2025,...
Read More

(AdnKronos)

Di Tendenza/Trending