Si avvicina l’estate, le giornate si allungano e il clima permette di viaggiare e visitare nuove città. Per scegliere una meta si può far riferimento all’elenco...
Un sondaggio riservato, condotto a dicembre, ha scatenato agitazione nella politica francese, proiettando l’estrema destra del Rassemblement National di Marine Le Pen come primo partito all’Assemblea...
Severa la Banca Centrale Europea che ha sottolineato che il 90% delle grandi banche dell’Unione Europea non riesce a adeguare le proprie attività alla decarbonizzazione dell’economia....
Il Wwf lancia l’Osservatorio ‘Natura chiama Europa’ per promuovere attività di analisi, mobilitazione e comunicazione al fine di tracciare un primo bilancio sulle politiche del Green...
Secondo una bozza di decreto legge in materia elettorale, l’Italia potrebbe andare al voto per rinnovare il Parlamento europeo, le elezioni regionali e amministrative nella prima...
Dieci città europee sono state premiate con l’EU Mission Label per i loro piani volti a raggiungere la neutralità climatica entro il 2030. Sønderborg in Danimarca,...
Nonostante gli imprenditori siano consapevoli della crisi ambientale in atto, solo l’11% delle Pmi europee ha un piano strutturato per la decarbonizzazione. Questo è il dato...
Il Comitato dei rappresentanti permanenti degli Stati membri presso l’Unione Europea ha ufficialmente confermato oggi a Bruxelles le date del 6-9 giugno 2024 come periodo in...
Il “day after” della rottura tra Carlo Calenda e Matteo Renzi sembra avere un impatto significativo sulla politica italiana. Calenda, leader di Azione, ha annunciato che...
Metà delle zone umide in Europa sono state distrutte negli ultimi 300 anni, con alcuni paesi – tra cui Regno Unito, Irlanda e Germania – che...
L’Ue sta sviluppando un piano per la creazione di una rete di corridoi ecologici per gli insetti impollinatori, che soffrono sempre di più per perdita di...
Le acque di balneazione europee godono di buona salute. E’ quanto emerge da un report dell’Agenzia Europea dell’Ambiente, che descrive come l’85% delle acque di balneazione...
Alcune misure anti-Covid adottate all’inizio della pandemia, quali lockdown e restrizioni alla circolazione, hanno portato a un drastico calo dell’inquinamento atmosferico con conseguenti benefici anche per...