
Label Mission a 10 città europee
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Dieci città europee sono state premiate con l’EU Mission Label per i loro piani volti a raggiungere la neutralità climatica entro il 2030.
Sønderborg in Danimarca, la tedesca Mannheim, le spagnole Madrid, Valencia, Valladolid, Vitoria-Gasteiz e Saragozza, Klagenfurt in Austria, Cluj-Napoca in Romania e Stoccolma in Svezia hanno ricevuto il marchio della missione dell’UE per le città intelligenti e neutrali dal punto di vista climatico, una delle missioni dell’Unione Europea in Orizzonte Europa, programma di finanziamento per la ricerca e l’innovazione.
EU Mission Label
L’EU Mission Label è un riconoscimento per le città orientate alla neutralità climatica già entro il 2030, attraverso un piano d’azione e una strategia di investimento, e mira a facilitare l’accesso ai finanziamenti pubblici e privati verso tale obiettivo.
Le dieci città a cui è stato assegnato il Label Mission possono ora utilizzarlo come segno di fiducia nei loro piani di neutralità climatica, soprattutto quando si rivolgono a finanziatori pubblici e privati. L’assegnazione del marchio di missione dell’UE apre, ora, la strada ad altre città per muoversi più rapidamente verso una transizione verde e digitale. In totale sono 100 le città europee che partecipano alla Cities Mission, con altre 12 città dei paesi associati a Orizzonte Europa.
Cities Mission
Le città selezionate per la Cities Mission sono invitate a sviluppare contratti contenti un piano generale per la neutralità climatica in ambito energetico, edile, gestione di rifiuti e trasporti, insieme ai relativi piani di investimento.
Per la missione sono previsti 360 milioni di euro di finanziamenti di Orizzonte Europa, per avviare percorsi di innovazione verso la neutralità climatica entro il 2030. Le azioni di ricerca e innovazione riguardano la mobilità pulita, l’efficienza energetica e la pianificazione urbana verde, e offrono la possibilità di costruire iniziative congiunte e di intensificare le collaborazioni in sinergia con altri programmi dell’UE.
L’importanza delle città climaticamente neutre e intelligenti
Le città svolgono un ruolo fondamentale nel raggiungimento della neutralità climatica entro il 2050, l’obiettivo del Green Deal europeo. Le città, che consumano oltre il 65% dell’energia mondiale e sono responsabili di oltre il 70% delle emissioni globali di CO2, possono contribuire in modo sostanziale all’obiettivo del Green Deal di ridurre le emissioni del 55% entro il 2030 e, in termini più pratici, di offrire ai propri cittadini aria più pulita, trasporti più sicuri e meno congestione e rumore.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
Flash19 ore ago
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
-
International-News23 ore ago
James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements
-
Primo Piano19 ore ago
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
-
News19 ore ago
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela