Assemblea del Cnel Approva Documento sulla Contrattazione Collettiva

Nell’ultima riunione dell’Assemblea del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (Cnel), è stato approvato un documento riguardante la contrattazione collettiva in Italia.
Un Passo Avanti, Senza il Salario Minimo Orario
Il documento non propone l’introduzione di un salario minimo orario, ma si concentra sul rafforzamento della contrattazione collettiva a livello nazionale.
Approvazione a Larga Maggioranza
Il testo è stato approvato a larga maggioranza con 39 voti favorevoli e 15 contrari su 54 votanti, con 8 consiglieri che non hanno espresso il voto. Cgil, Uil e Usb hanno votato contro il documento, insieme a 5 consiglieri di nomina presidenziale.
Dichiarazioni del Presidente del Cnel
Il Presidente del Cnel, Renato Brunetta, afferma che il Cnel non è diviso, ma le divisioni emergono dai sindacati. Sottolinea che l’unità sindacale è andata persa quando Cgil e Uil hanno cambiato opinione sul salario minimo.
Reazioni politiche in Italia
La segretaria del Pd, Elly Schlein, considera il Cnel spaccato e ritiene che la divisione all’interno dell’assemblea indebolisca le conclusioni del documento. Giuseppe Conte, presidente del Movimento 5 Stelle, critica la decisione del Cnel di rinvio e ribadisce la necessità di un salario minimo legale. Matteo Richetti di Azione-Iv accusa la maggioranza di mancanza di impegno nel trattare il tema del salario minimo.
Dibattito sulla giusta retribuzione
Il dibattito continua tra le forze politiche in Italia sulla necessità di un salario minimo legale per garantire una giusta retribuzione ai lavoratori e lavoratrici, e sulle implicazioni delle decisioni del Cnel e del governo sulla questione.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News22 ore agoIncidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva
-
Flash21 ore agoParroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari
-
News8 ore agoTragedia a Grosseto: 37enne trovato morto durante sfratto
-
In Evidenza9 ore agoTensione Cina-Giappone per le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan


