
Aumento dei casi di Dengue in Italia
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Ulteriori dati sul contagio e le indagini epidemiologiche
In Italia, i casi di Dengue continuano a crescere, raggiungendo quota 261, con un incremento rispetto ai 249 casi della settimana precedente. Di questi, 49 sono casi autoctoni, ovvero trasmessi localmente in Italia. Questi casi autoctoni sono associati a tre episodi di trasmissione indipendenti tra loro, concentrati nelle province di Lodi (con 28 casi confermati), Latina (con 2 casi), e Roma (con 18 casi diffusi in diverse zone della città metropolitana, oltre a 1 caso ad Anzio). Attualmente, sono in corso indagini epidemiologiche per verificare eventuali collegamenti tra questi episodi. È importante notare che tutti i casi di Dengue di cui è noto l’esito sono guariti o in via di miglioramento. Questi dati emergono dall’ultimo bollettino sulla febbre Dengue aggiornato al 10 ottobre dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS).
Diffusione regionale: Lombardia e Lazio in testa
Attualmente, le regioni con il maggior numero di casi di Dengue in Italia sono la Lombardia, con 86 casi, e il Lazio, con 60 casi. Queste due regioni presentano il quadro più complesso in termini di contagio. Tuttavia, è importante notare che nelle ultime settimane si sono manifestati casi anche in altre regioni d’Italia, tra cui la Sicilia (1 caso), le Marche (1 caso), e la Liguria (1 caso). La diffusione del virus sta coinvolgendo un numero crescente di aree geografiche, rendendo fondamentale l’adozione di misure preventive e l’implementazione di strategie di controllo della malattia.
Profilo dei pazienti, età media e genere
L’età media dei pazienti colpiti dalla Dengue in Italia è di 36 anni. Il 55% dei casi riguarda individui di sesso maschile. Questi dati evidenziano la varietà della popolazione coinvolta nella diffusione della malattia, sottolineando la necessità di una sorveglianza attenta e di programmi di informazione che coinvolgano tutte le fasce della società.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News2 ore ago
Elezioni regionali Marche 2025: affluenza 50,01%, proiezione Acquaroli avanti
-
International-News22 ore ago
Shooting Mormon church Michigan: several people injured and fire
-
In Evidenza20 ore ago
Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana
-
Sport22 ore ago
Roma Verona 2-0: giallorossi in vetta alla Serie A con il Napoli