
La nave Ocean Viking di Sos Mediterranee fermata nel porto di Civitavecchia
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Ispezione di controllo e carenze tecniche
La nave Ocean Viking, operata dall’organizzazione Sos Mediterranee, è stata fermata nel porto di Civitavecchia per un periodo di tempo indefinito. Durante l’arrivo della nave nel porto per lo sbarco di 57 migranti il 11 luglio, è stata effettuata un’ispezione di controllo da parte delle autorità italiane, condotta dalla Guardia Costiera, che è durata sette ore. Sos Mediterranee ha annunciato che sono in corso discussioni con le parti interessate, in quanto sono state riscontrate alcune piccole carenze tecniche e amministrative durante l’ispezione.
Interpretazione restrittiva delle autorità italiane
Secondo Sos Mediterranee, le autorità italiane hanno adottato un’interpretazione restrittiva della convenzione Solas (un accordo internazionale sulla sicurezza delle navi) che riguarda elementi che non erano mai stati segnalati durante le ispezioni di controllo subite dalla Ocean Viking negli ultimi quattro anni. L’organizzazione umanitaria ha sottolineato che questa interpretazione non è in linea con l’applicazione standard della normativa e sta lavorando per trovare soluzioni che permettano alla nave di riprendere le operazioni di salvataggio in mare, considerando la frequenza dei naufragi nel Mediterraneo quest’anno.
Appello per la presenza continua di navi di soccorso
Valeria Taurino, direttrice generale di Sos Mediterranee Italia, ha evidenziato la preoccupante situazione nel Mediterraneo, con un elevato numero di morti e una crescente necessità di navi di soccorso per affrontare le imbarcazioni in difficoltà. L’attuale fermo della Ocean Viking sta compromettendo significativamente la capacità dell’organizzazione di salvare vite umane in acque internazionali. Sos Mediterranee condanna qualsiasi tentativo di mettere in pericolo la vita degli equipaggi e dei sopravvissuti e spera che la nave possa riprendere le operazioni di salvataggio il prima possibile.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza21 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News23 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News22 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News22 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati