
Nuove tariffe e modalità di accesso al Pantheon di Roma: 5 euro biglietto
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
L’ingresso sarà consentito mediante l’acquisto di un biglietto a partire da 5 euro
A partire da oggi, l’accesso al Pantheon-Basilica di Santa Maria ad Martyres di Roma richiederà l’acquisto di un biglietto. Il costo sarà di 5 euro, ridotto a 3 euro per i giovani tra i 18 e i 25 anni. Le informazioni sulle agevolazioni disponibili possono essere consultate sul sito dei Beni Culturali.
Modalità di acquisto dei biglietti e orari di apertura
I biglietti per il Pantheon-Basilica di Santa Maria ad Martyres potranno essere acquistati online tramite la piattaforma Museitaliani (www.museiitaliani.it) o direttamente alla cassa, davanti al monumento, utilizzando contanti o moneta elettronica. Il monumento è aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:00, con ultimo ingresso alle 18:30. Le biglietterie chiudono alle 18:00. Durante la prima domenica del mese, l’accesso sarà libero e gratuito.
Limitazioni e regolamentazioni per le visite di gruppo
I visitatori singoli possono acquistare fino a un massimo di 10 biglietti, mentre i gruppi accompagnati possono acquistare fino a 25 biglietti oltre alla guida turistica. Per le scolaresche, è consentito l’accesso con i docenti accompagnatori. Gruppi con più di 6 persone devono utilizzare radioguide o sistemi whisper per l’accesso. L’ingresso sarà contingentato a massimo 1000 persone per ogni fascia oraria.
Esclusioni e accesso gratuito
L’accesso al Pantheon-Basilica di Santa Maria ad Martyres sarà gratuito nei casi previsti dalla legge e per i residenti nel territorio del Comune di Roma. Durante le attività liturgiche e la Santa Messa, l’ingresso sarà libero e gratuito per l’esercizio del culto. Fino al 15 settembre, 1 euro del costo del biglietto sarà destinato alla messa in sicurezza e al ripristino del patrimonio culturale nelle aree colpite dagli eventi alluvionali recenti.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Sport15 ore ago
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato
-
Primo Piano15 ore ago
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti
-
News14 ore ago
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»
-
Sport20 ore ago
MotoGp Giappone Marquez cerca il match point a Motegi, Qualifiche e Sprint