Connect with us

Published

on

BrianzAcque è un esempio molto positivo della capacità che un certo pubblico ha di confrontarsi e di competere anche con il privato”. Così il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, risponde ai cronisti a margine della conferenza stampa ’20 anni di futuro’ organizzata da BrianzAcque, l’azienda pubblica che gestisce industrialmente il servizio idrico integrato in 55 comuni della Provincia di Monza e Brianza.

La conferenza ha voluto sottolineare l’operato dell’azienda in vent’anni di attività, tra gestione dell’ordinario, con il servizio idrico prestato a quasi 900 mila persone e progetti speciali e performanti di cui è capostipite.

L’impegno di BrianzAcque a valorizzare e preservare l’acqua pubblica passa anche per gli investimenti con una previsione per il 2023 di 73,7 milioni di euro, grazie alla concessione di 50 mln di fondi europei del Pnrr, per l’ammodernamento e la digitalizzazione degli acquedotti.

L’azienda punta a grandi progetti per ridurre ulteriormente il tasso di dispersione idrica, progetti che rendono BrianzAcque un gioiello del pubblico per l’intera Regione Lombardia.

“Un pubblico che ha dimostrato di saper funzionare ad alti livelli, sia da un punto di vista tecnologico, di innovazione, di ricerca, sia da un punto di vista di numeri – sottolinea Fontana – Credo che sia la dimostrazione di come questo modello, in cui il pubblico e il privato competono positivamente, sia molto importante per la nostra Regione. Il nostro pubblico funziona meglio del pubblico dello Stato e quindi è chiaro che se maggiori saranno le competenze, migliore sarà l’efficienza che potremo utilizzare e i servizi che potremo dare ai nostri cittadini”.

LE ULTIME NOTIZIE

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza
Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori
Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni
 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza
Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More


(AdnKronos)


Di Tendenza/Trending