Una lunga attesa Dopo cinquant’anni di chiusura, la Domus di Tiberio torna ad aprirsi al pubblico e a brillare di nuova luce. Un progetto di light...
“BrianzAcque è un esempio molto positivo della capacità che un certo pubblico ha di confrontarsi e di competere anche con il privato”. Così il presidente di...
“Il mezzo di trasporto pubblico deve essere utilizzato da tutti, indistintamente, non soltanto a livello di ferro, ma anche di gomma e di navigazione”. Così Franco...
La Commissione per l’accesso della Presidenza del Consiglio ha accolto il ricorso presentato da Codacons e Associazione Utenti dei Servizi Radiotelevisivi riguardante le votazioni social di...
Il leader cinese Xi Jinping ha fatto la sua prima apparizione pubblica da quando è tornato da un vertice in Uzbekistan il 16 settembre, cancellando in...
Un ‘bonus bus 2022’ che copre fino un massimo di 60 euro per gli abbonamenti al trasporto pubblico locale annuali e mensili e che sarà richiedibile...
Il burqa diventa obbligatorio per le donne, nei luoghi pubblici, in Afghanistan. Lo hanno deciso i talebani al governo a Kabul con un decreto approvato dal...
Il Veneto è la Regione italiana più ‘virtuosa’ in fatto di spesa per il trasporto pubblico locale. Si aggiudica, infatti, il rating complessivo AAA nella speciale...
Il M5S dice sì al 2×1000 e alla forma di finanziamento pubblico. Sono 24.360 gli iscritti (il 71,72% dei votanti) che hanno votato a favore del...
Per la prima volta la regima Elisabetta ha partecipato a un importante evento pubblico avvalendosi dell’aiuto di un bastone per camminare. Lo ha riferito il sito...
Sul Green pass Italia e l’estensione dell’obbligo per i lavoratori del pubblico, ma anche del privato, “il governo è pronto ad accelerare”. Parola di Mariastella Gelmini,...
Stadio aperto al 25% e pubblico sugli spalti per la finale di Coppa Italia. “Atalanta-Juventus, prevista per il 19 maggio al Mapei Stadium” di Reggio Emilia...
Una dichiarazione di ripudio del fascismo come conditio sine qua non per ottenere la concessione di spazi pubblici. Era così a Trapani fino a pochi giorni...