
Espulsione di Yevgeny Prigozhin e crepe nel sistema di potere russo
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il fondatore della compagnia Wagner è stato espulso dalla Russia, ma non è ancora chiaro dove si trovi al momento. La Cina sostiene la Russia nella stabilizzazione interna dopo l’ammutinamento
Il fondatore della compagnia di miliziani Wagner, Yevgeny Prigozhin, è stato espulso dalla Russia secondo fonti vicine al Cremlino e al governo russo. Questo presunto tentativo di golpe ha indebolito la figura di Putin e ha evidenziato crepe nel sistema di potere russo, come sottolineato dal segretario di Stato americano, Antony Blinken.
Durante una perquisizione nell’ufficio di Prigozhin a San Pietroburgo, sono stati trovati contanti per circa 44 milioni di euro, che si pensa fossero destinati alle spese dell’organizzazione di mercenari. Inoltre, sono stati rinvenuti documenti con passaporti a nome di Prigozhin e un sosia del fondatore della Wagner, che ha viaggiato in Europa nel 2021.
Non è chiaro dove si trovi attualmente Prigozhin, ma sembra che abbia cercato invano un contatto con Putin durante la rivolta. Tuttavia, la Cina ha espresso sostegno alle misure adottate dalla Russia per stabilizzare la situazione interna dopo l’ammutinamento del Gruppo Wagner.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Flash21 ore ago
Sparatoria Capodimonte Napoli ucciso 33enne in auto
-
Sport21 ore ago
Atp Pechino Musetti fischiato dopo frasi contro i cinesi
-
News19 ore ago
“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, La Porta denuncia
-
News21 ore ago
Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti in flagranza