Connect with us

Published

on

Stessa situazione, stessa palazzina crollata nel terremoto del 6 aprile 2009 a L’Aquila, stesso fascicolo e processo. Ma per alcune delle vittime c’è il 30% di corresponsabilità nella propria morte, perché non uscirono di casa alle 3.32 di quella terribile notte e rimasero a dormire; e per altre invece non è stata rilevata alcuna responsabilità. A tornare a far parlare della sentenza del giudice dell’Aquila Monica Croci, che l’ottobre scorso, in un procedimento civile, concesse il risarcimento parziale ai familiari di tre giovani vittime – Ilaria Rambaldi, Paolo Verzilli e Alberto Guercioni – perché una porzione della colpa, per quanto accaduto, secondo lei, è da attribuire alle stesse vittime, è una nuova sentenza. I fatti riguardano il crollo del palazzo di Via Campo di Fossa. Costruzione di sei piani sotto cui persero la vita in 29.

Ad ottobre la sentenza che indignò l’Italia stabiliva che il 30 per cento di colpa era delle stesse vittime. Ma da quel procedimento era stata stralciata la posizione di due studentesse Giusy e Genny Antonini, perché i fascicoli di richiesta risarcimento andati perduti. A seguire i fascicoli, ricostruiti, sono stati assegnati ad un altro giudice, Baldovino De Sensi che ha ora rigettato “l’eccezione sulla sussistenza, nella verificazione del danno, di un concorso colposo delle vittime” perché “la stessa è infondata in quanto non solo è rimasta sfornita di prova ma, nel corso del giudizio, sono emersi elementi di segno contrario”.

Il giudice dice che il crollo “è imputabile sia all’inosservanza della normativa antisismica dell’epoca”, essendovi “una marcata sottostima delle azioni sismiche”, sia alla “negligenza del Genio civile che ha certificato la conformità del progetto”, Genio civile che faceva capo al ministero dei Lavori Pubblici. Esclusa la responsabilità del Comune dell’Aquila.

Esclusa la responsabilità delle vittime e il giudice spiega il perché: “… Dagli atti risulta che il territorio aquilano è stato interessato da uno sciame sismico a partire dal dicembre 2008 e che, fino al 6 aprile 2009, si verificarono scosse con cadenza quasi quotidiana e che l’edificio nel quale alloggiavano i congiunti degli attori fosse in cemento armato e non avesse subito alcun danno visibile prima del crollo. Ulteriormente, non è stata data prova, né ciò emerge dalla consulenza tecnica espletata nel giudizio penale, che il verificarsi di forti scosse sismiche (come quelle che si erano verificate prima di quella letale) avrebbe potuto aumentare il rischio di ulteriori e più intense scosse. Tali circostanze, unitamente analizzate, determinano che, ad una valutazione ex post, non potesse esigersi dalle vittime un comportamento diverso da quello posto in essere. In altri termini, la scelta di rimanere in casa nonostante l’intensificarsi dello sciame sismico in atto, valutate tutte le circostanze richiamate, non può essere considerata imprudente o poco diligente, stante l’assoluta imprevedibilità del verificarsi di scosse”.

Nella stessa causa, quindi, a tre delle vittime viene riconosciuta parte della colpa, a due no. “Una macroscopica disfunzione giudiziaria italiana – tuona l’avvocato Maria Grazia Piccinini, mamma di Ilaria Rambaldi -; una disparità che fa rabbia e pena”.

LE ULTIME NOTIZIE

Drones fly over military base in Denmark, Karup; investigation underway

Drones fly over military base in Denmark, Karup; investigation underway

Police confirm drone incursions on several military sites in Denmark Drones fly over military base in Denmark, September 27, 2025...
Read More
Hamas accetta piano Trump Gaza con rilascio ostaggi israeliani

Hamas accetta piano Trump Gaza con rilascio ostaggi israeliani

Accordo prevede rilascio immediato degli ostaggi e ritiro graduale israeliano Hamas ha accettato in linea di principio il piano del...
Read More
Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare

Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare

Il cadavere di un cuoco di una barca a vela rinvenuto nel porto di Civitavecchia Morte cuoco porto Civitavecchia, 27...
Read More
Italia pallavolo Mondiali 2025, azzurri in finale dopo vittoria su Polonia

Italia pallavolo Mondiali 2025, azzurri in finale dopo vittoria su Polonia

Gli azzurri di Fefé De Giorgi battono 3-0 la Polonia e affronteranno la Bulgaria nell’ultimo atto Italia pallavolo Mondiali 2025,...
Read More
Inchiesta Tribunale Pavia, il legale di Venditti chiede un’ispezione

Inchiesta Tribunale Pavia, il legale di Venditti chiede un’ispezione

L’avvocato Aiello sollecita Nordio dopo le accuse di corruzione all’ex procuratore aggiunto Inchiesta Tribunale Pavia, 27 settembre 2025 -  L’avvocato...
Read More
Sinner ai quarti Pechino: battuto Atmane, ora sfida Marozsan

Sinner ai quarti Pechino: battuto Atmane, ora sfida Marozsan

L’azzurro piega il francese in tre set e centra i quarti dell’Atp 500 cinese Sinner ai quarti Pechino, 2 settembre...
Read More
Bagnaia vince Sprint Giappone, Marquez secondo e per lui Mondiale a un passo

Bagnaia vince Sprint Giappone, Marquez secondo e per lui Mondiale a un passo

Ben tornato Pecco! La Sprint in Giappone è sua. Marc Marquez a un passo dal titolo Mondiale Pecco Bagnaia vince...
Read More
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»

Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»

La Procura di Brescia indaga sull’ex pm di Pavia Mario Venditti, sospettato di aver favorito l’archiviazione di Andrea Sempio in...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending