
Incidente ferroviario tra Andria e Corato del 2016, 2 condanne e 14 assoluzioni
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
La Corte di Assise del tribunale di Trani ha emesso una sentenza nel processo per il tragico incidente ferroviario del luglio 2016. La collisione tra due treni su un binario unico delle Ferrovie del Nord barese gestite da Ferrotramviaria, causò la morte di 23 persone e il ferimento di altre cinquanta. Dopo una lunga camera di consiglio, due imputati sono stati condannati, mentre 14 sono stati assolti.
Le condanne riguardano il capotreno di uno dei convogli, Nicola Lorizzo, condannato a 7 anni di reclusione, e il capostazione di Andria, Vito Piccarreta, condannato a 6 anni e 6 mesi. L’accusa aveva richiesto 15 condanne e un’assoluzione, includendo accuse di disastro ferroviario, omicidio, lesioni colpose plurime, rimozione e omissione colposa di cautele contro gli infortuni e falso.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza20 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News23 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News21 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News21 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati