Connect with us

Published

on

Il maltempo continua a colpire l’Italia e, secondo gli esperti del sito www.iLMeteo.it, le previsioni indicano che questa fase di instabilità atmosferica proseguirà anche nella prossima settimana.

Secondo gli esperti, il Paese rischia di essere colpito da piogge, temporali e addirittura neve sulle montagne a partire dal 15 maggio. Questa notizia è di particolare rilevanza, poiché significa che non usciremo da questa fase di instabilità per almeno altri 10 giorni, dopo un lungo periodo di siccità.

Il persistere di queste condizioni meteorologiche è attribuibile a un’ampia area di bassa pressione sull’Europa, che continuerà a influenzare il bacino del Mediterraneo nella prossima settimana. Le correnti fredde provenienti dalle regioni polari favoriranno la formazione di un nuovo ciclone capace di generare intense precipitazioni, anche sotto forma di nubifragi e forti raffiche di vento.

Tuttavia, è importante sottolineare che a partire dal 15 maggio ci aspettiamo un cambiamento, più in linea con la stagione. Le precipitazioni, tipiche di questo periodo dell’anno, avverranno principalmente nel pomeriggio e in serata, a differenza delle piogge continue che abbiamo sperimentato recentemente. Questi temporali di calore sono causati dai movimenti convettivi tipici di questa fase dell’anno, quando l’aria calda e umida si alza e si raffredda, formando imponenti nubi cumuliformi che generano temporali.

Questi fenomeni atmosferici si verificano verso la fine della primavera e all’inizio dell’estate, quando l’aumento del caldo intensifica i contrasti termici e crea le condizioni ideali per la formazione di potenti celle temporalesche, che possono estendersi fino a un’altitudine di 10-15 km.

Durante la settimana, il Centro-Nord sarà particolarmente colpito da questo peggioramento, con la possibilità di grandinate e nubifragi. Questo fronte depressionario, oltre a portare un forte maltempo, causerà anche un calo delle temperature al di sotto delle medie climatiche, soprattutto nelle aree interessate dalle precipitazioni.

Un’ultima novità dell’ultima ora è il ritorno della neve sulle montagne italiane, nonostante siamo a metà maggio. I fiocchi potrebbero cadere fino a un’altitudine di 1800/1900 metri sulle Alpi, un evento degno di nota che non si verificava da alcuni anni.

Le condizioni meteo rimarranno quindi incerte per i prossimi giorni, con precipitazioni continue e possibili sorprese, richiedendo attenzione e adeguati preparativi.

LE ULTIME NOTIZIE

Sparatoria chiesa Michigan: almeno quattro morti e otto feriti

Sparatoria chiesa Michigan: almeno quattro morti e otto feriti

Tragedia a Grand Blanc, sospettato ucciso dalla polizia. L’attacco è avvenuto durante una funzione domenicale alla Chiesa di Gesù Cristo...
Read More
Attacchi Ucraina Russia: Trump autorizza operazioni in profondità

Attacchi Ucraina Russia: Trump autorizza operazioni in profondità

Gli Stati Uniti valutano missili a lungo raggio per Kiev. Keith Kellogg ribadisce la posizione di Trump: "Non ci sono...
Read More
Elezioni Moldova 2025: vittoria del partito filo europeo Pas

Elezioni Moldova 2025: vittoria del partito filo europeo Pas

Il Pas di Maia Sandu trionfa con oltre il 50% dei voti, superando il Blocco Patriottico filorusso nelle elezioni parlamentari...
Read More
Jannik Sinner Pechino: il tennista azzurro vola in semifinale

Jannik Sinner Pechino: il tennista azzurro vola in semifinale

Oggi, lunedì 29 settembre, Jannik Sinner supera Fabian Marozsan e conquista la semifinale dell’Atp 500 di Pechino Jannik Sinner continua...
Read More
Piano di pace Trump Gaza: incontro tra Donald Trump e Bibi Netanyahu

Piano di pace Trump Gaza: incontro tra Donald Trump e Bibi Netanyahu

Oggi, lunedì 29 settembre, Casa Bianca ospita Netanyahu: sul tavolo negoziati sul piano di pace presentato da Trump per Gaza...
Read More
Elezioni regionali Marche 2025: urne aperte e spoglio dalle 15

Elezioni regionali Marche 2025: urne aperte e spoglio dalle 15

Affluenza al 37,71% nella prima giornata. Oggi si vota fino alle 15, poi lo scrutinio per eleggere presidente e Consiglio...
Read More
Milan batte Napoli 2-1 e aggancia la vetta della Serie A 2025

Milan batte Napoli 2-1 e aggancia la vetta della Serie A 2025

Successo rossonero a San Siro con gol di Saelemaekers e Pulisic. De Bruyne accorcia su rigore ma non basta agli...
Read More
Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana

Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana

Affluenza al 52% alla chiusura delle urne e allerta sulle interferenze filorusse. L’Italia presidia 75 seggi per i cittadini moldavi...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending