Connect with us

Published

on

In occasione della Giornata Mondiale della Terra, Studenti.it ha intervistato oltre 9.000 ragazze e ragazzi, utenti del sito, per indagare il loro impegno personale in ambito ambientale e di sostenibilità. Secondo Studenti.it tali tematiche non sono più astratte e lontane per i giovani, i quali vivono in prima persona le conseguenze del cambiamento climatico, argomento su cui sono chiamati a prendere posizione e a attivarsi.Studenti.it ha indagato – attraverso una serie di survey condotte sul sito e sui social – l’impegno e le scelte sostenibili che i giovani intraprendono nella vita di tutti i giorni: dalla raccolta differenziata alle piccole azioni per salvaguardare l’ambiente e all’acquisto di prodotti green. Le risposte all’indagine della Generazione Z sono state incoraggianti.

Le scelte sostenibili delle studentesse e degli studenti iniziano in famiglia fino ai banchi di scuola: l’86% degli intervistati ha infatti dichiarato di impegnarsi a fare la raccolta differenziata a casa. Le buone abitudini continuano a scuola, anche se, secondo quanto dichiarato dai giovani, solo nel 70% delle risposte sono menzionati istituti che riciclano correttamente i rifiuti. La raccolta differenziata a casa è un impegno saltuario per il 7% degli intervistati, che comunica di farla “solo a volte”. Il restante 7% dei giovani dichiara di non gestire mai i rifiuti adeguatamente.

La cura dell’ambiente, nella vita dei giovani, è presente anche nelle piccole e grandi azioni quotidiane: il 32% degli intervistati ha dichiarato a Studenti.it di prestare sempre attenzione nell’attuare comportamenti e azioni responsabili. Mentre il 57% di loro oscilla tra scelte “spesso” sostenibili o solo “a volte”, il restante 11% degli intervistati ha ammesso di non compiere azioni green.

Studenti.it ha inoltre domandato alla Generazione Z se, al momento degli acquisti , tiene in considerazione l’impatto sull’ambiente dei prodotti scelti. Il 60% ha dichiarato di dare importanza al tema della sostenibilità al momento dell’acquisto mentre il 40% dei rispondenti all’indagine ha ammesso di non tener conto della variabile ambientale.

LE ULTIME NOTIZIE

Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari
Parroco e tecnico accusati di omicidio colposo per la morte del neonato a Bari nella culla termica Il parroco Antonio...
Read More
Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 
Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza
Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori
Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More


(AdnKronos)


Di Tendenza/Trending