Connect with us

Published

on

Il Governo italiano sta per presentare un nuovo decreto bollette per fronteggiare l’attuale situazione di aumento dei prezzi dell’energia elettrica e del gas naturale. Questo decreto sostituirà il pacchetto di misure in scadenza il prossimo 31 marzo e si prevede che verrà approvato in Consiglio dei Ministri martedì prossimo.

L’obiettivo principale del nuovo decreto bollette è quello di alleviare l’impatto dell’aumento dei costi energetici sulle famiglie e sulle imprese, garantendo un sostegno economico adeguato. Secondo le prime stime, lo stanziamento dovrebbe essere intorno ai 5 miliardi di euro.

Il decreto potrebbe prevedere diverse misure, tra cui l’abbattimento delle tasse sulla bolletta energetica, la promozione di incentivi per l’efficienza energetica, la sospensione o la riduzione delle tariffe di rete elettrica e gas e l’aumento dei bonus sociali per le famiglie a basso reddito.

Inoltre, il decreto bollette potrebbe anche prevedere nuove iniziative per promuovere l’uso delle energie rinnovabili e la riduzione dell’inquinamento ambientale, in linea con gli obiettivi di sostenibilità dell’Unione Europea.

IVA. Il decreto legge dovrebbe prorogare fino al 30 giugno la riduzione al 5% dell’aliquota Iva sul gas metano (rispetto al 10 o al 22% in base alla tipologia del cliente) per usi civili e industriali.

FAMIGLIE. Confermato, invece, dal primo aprile il bonus sociale per le famiglie. Nel dettaglio il bonus oggi viene percepito al 100% dalle famiglie con Isee inferiore a 9.530 euro e dai nuclei con almeno quattro figli e Isee entro i 20mila euro; l’aiuto viene invece erogato all’80% se il reddito è compreso tra 9.530 e 15mila euro. Platea complessiva: 4,5 milioni di famiglie. È in discussione anche l’ipotesi di introdurre un bonus famiglia, legato ai consumi, premiando coloro che risparmiano, ad esempio azzerando totalmente gli oneri se si consuma meno rispetto all’anno precedente. Si attende lo studio di fattibilità dell’Arera in merito, dunque la misura potrebbe entrare in scena in autunno. Un’altra proposta sul tavolo prevede l’istituzione di costi fissi per le bollette e l’aumento dei costi in caso di superamento delle soglie di consumo.

IMPRESE. In via di rinnovo fino al fine giugno anche il credito di imposta per l’acquisto di energia e gas per le aziende cosiddette energivore che in Legge di Bilancio è salito dal 40 al 45%, mentre per bar, ristoranti ed esercizi commerciali l’aliquota sale dal 30 al 35%. Su questo fronte si studiano delle formule per rendere il bonus più selettivo.

ONERI SISTEMA. Dopo quasi un anno di assenza, dal primo aprile dovrebbero ritornare nella bolletta elettrica i costi degli oneri di sistema che impattano intorno al 20% il totale da pagare. Per quelle del gas sarebbe invece confermata la cancellazione.

LE ULTIME NOTIZIE

Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 

Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 

Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni

Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni

 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending