Ucraina, Papa: “A Kiev a condizione di andare a Mosca, non ho chiuso la porta”

In una recente intervista a La Nacion, Papa Francesco ha ribadito la sua intenzione di visitare Kiev, a condizione che possa anche recarsi a Mosca. Il Pontefice ha dichiarato di voler andare in entrambi i luoghi o in nessuno dei due, sottolineando che il viaggio nella capitale russa “non è impossibile”.
Quando gli è stato chiesto se Putin avrebbe chiuso la porta alla sua visita a Mosca, Papa Francesco ha risposto che il leader russo potrebbe cambiare idea, dicendo: “È lì che si distrae e la apre, non lo so”. Inoltre, il Papa ha espresso il suo dolore per la guerra e ha affermato che vuole porre fine al conflitto tra Russia e Ucraina.
In un’altra intervista, Papa Francesco ha elogiato Putin, definendolo un uomo “colto” con il quale ha avuto conversazioni di alto livello. Ha anche sottolineato che il Vaticano sta lavorando per un “servizio di pace”, senza avere un piano specifico in merito. Il Pontefice ha dichiarato di non sapere se la situazione in Ucraina possa essere definita come genocidio, ma ha invitato a studiare bene la questione.
In ogni caso, la dichiarazione del Papa sulla sua possibile visita a Mosca ha attirato l’attenzione di molti, considerando che il leader della Chiesa cattolica e il leader russo hanno punti di vista differenti su molte questioni, tra cui i diritti LGBT e la guerra in Siria. Papa Francesco ha dimostrato in passato la sua capacità di dialogo e di trovare punti in comune con le persone, indipendentemente dalle differenze ideologiche.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
News12 ore agoEmendamenti alla Manovra: focus su rottamazione, pensioni e affitti
-
In Evidenza14 ore agoTensione Cina-Giappone per le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan
-
News13 ore agoTragedia a Grosseto: 37enne trovato morto durante sfratto
-
News7 ore agoInchiesta Cuffaro: l’ex governatore davanti alla gip di Palermo


