Spreco alimentare, Ue: sui cibi arriva indicazione ‘spesso buono oltre’

La Commissione Europea ha proposto di aggiungere la frase “spesso buono oltre” all’attuale dicitura “da consumare preferibilmente entro” sull’etichetta dei prodotti alimentari, al fine di ridurre gli sprechi alimentari.
Tuttavia, la Coldiretti, l’associazione degli agricoltori italiani, ha messo in guardia sull’importanza di mantenere la dicitura attuale del Termine Minimo di Conservazione (Tmc), che indica la data fino alla quale il prodotto alimentare mantiene le sue caratteristiche organolettiche, gustative e nutrizionali.
La Coldiretti ha sottolineato che il Tmc differisce dalla data di scadenza, che indica il momento in cui un prodotto non può più essere commercializzato e si applica solo ai prodotti preconfezionati che hanno una durata di conservazione inferiore a 30 giorni. La Coldiretti ha enfatizzato che la lotta agli sprechi alimentari non dovrebbe compromettere la qualità dei prodotti alimentari, soprattutto in Italia, dove il Made in Italy è sinonimo di eccellenza, con numerose specialità tradizionali e biologiche, e una minor presenza di residui chimici negli alimenti.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
News14 ore agoMarcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
-
Economia17 ore agoAssegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
-
Primo Piano17 ore agoTrump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
-
Flash18 ore agoTragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni


