Connect with us

Published

on

Una nave ‘misteriosa’, con tracce di esplosivo a bordo, spunta nell’inchiesta sulle esplosioni che a settembre 2022 hanno danneggiato il gasdotto Nord Stream nel mar Baltico. Ad annunciarlo oggi a Karlsruhe è stato l’ufficio della procura generale tedesca, spiegando che si sospettava che la nave fosse stata usata per trasportare ordigni esplosivi.

La nave è stata perquisita a gennaio. I controlli sono stati eseguiti tra il 18 e il 20 gennaio, in relazione alle procedure ‘sospette’ con cui era stata noleggiata l’imbarcazione. “L’esame delle tracce e degli oggetti rinvenuti procede. L’identità” dei soggetti coinvolti “e i motivi” alla base delle azioni “sono oggetto delle indagini”. La news assume rilevanza dopo l’articolo con cui ieri il New York Times, facendo riferimento a informazioni fornite dall’intelligence, ha attribuito l’azione di sabotaggio del gasdotto ad un ‘gruppo pro Ucraina’ e ha evidenziato l’assenza di responsabilità di Kiev. Secondo gli inquirenti tedeschi, nell’indagine sulla ‘nave misteriosa’ “non ci sono basi per avere sospetti sui dipendenti della compagnia tedesca che ha affittato la nave”.

A fornire dettagli è l’emittente ARD, che fa riferimento a informazioni raccolte in 5 diversi paesi. La nave è salpata dal porto tedesco di Rostock il 6 settembre 2022. A bordo, in totale 6 persone: un capitano, due sub, due assistenti-sub e un medico. Non è nota la nazionalità dei soggetti. Secondo la tv, le persone avrebbero utilizzato passaporti falsi – realizzati in maniera ‘professionale’ – per completare le pratiche di noleggio. Un camion sarebbe stato utilizzato per portare a Rostock attrezzatura che è stata caricata a bordo. La rotta della nave è stata ricostruita: da Rostock, ha raggiunto Wieck – sempre in Germania – ed è stata localizzata anche nell’isola danese di Christiansø. La nave è stata ‘restituita’ senza il completamento di approfondite operazioni di pulizia a bordo: quindi, secondo l’ARD, a bordo sarebbero state rinvenute tracce di esplosivo su un tavolo.

LE ULTIME NOTIZIE

Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari

Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari

Parroco e tecnico accusati di omicidio colposo per la morte del neonato a Bari nella culla termica Il parroco Antonio...
Read More
Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 

Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 

Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More

(AdnKronos)

Di Tendenza/Trending