Il Giappone rilascerà in mare acqua ancora radioattiva?
-
Trump’s Gaza peace plan, Netanyahu at the White House: official apology to Doha for attack
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
Sono passati quasi 12 anni da quando il terremoto più forte nella storia del Giappone provocò uno tsunami che ha ucciso più di 18.000 persone. Una delle sue “eredità” più preoccupanti sono gli 1,3 milioni di tonnellate di acqua provenienti dalla distrutta centrale nucleare di Fukushima. Il piano consiste nei prossimi mesi di rilasciare quest’acqua dopo averla “trattata” per rimuovere la maggior parte dei materiali radioattivi. Tuttavia, l’acqua contiene ancora trizio, una forma radioattiva naturale di idrogeno. Per questo alla decisione si sono opposti i paesi limitrofi al sito dell’impianto e soprattutto le comunità di pescatori locali.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
News7 ore ago
Elezioni regionali Marche 2025: affluenza 50,01%, proiezione Acquaroli avanti
-
Primo Piano12 ore ago
Attacchi Ucraina Russia: Trump autorizza operazioni in profondità
-
News13 ore ago
Elezioni regionali Marche 2025: urne aperte e spoglio dalle 15
-
News10 ore ago
Omicidio madre Afragola: figlio 37enne arrestato per la morte della madre