Connect with us

Published

on

Il M5S chiede lo stop immediato di invio di armi dall’Italia all’Ucraina. Il Movimento guidato da Giuseppe Conte prende posizione con la risoluzione del gruppo parlamentare alla Camera dei deputati sulle comunicazioni del ministro della Difesa Guido Crosetto sulla proroga all’invio armi all’Ucraina. La risoluzione impegna il governo “a non procedere all’emanazione del sesto decreto interministeriale, citato in premessa, al fine di interrompere immediatamente la fornitura di materiali d’armamento alle autorità governative ucraine, ferme restando le misure destinate agli aiuti umanitari”. All’Esecutivo viene chiesto anche di “comunicare preventivamente al Parlamento l’indirizzo politico da assumere in occasione di consessi internazionali con riferimento all’evoluzione del conflitto Russia-Ucraina”.

Il Gruppo parlamentare chiede inoltre di “voler interpretare l’articolo 1 del decreto-legge 2 dicembre 2022, n. 185, nel senso che il Governo comunica preventivamente alle Aule parlamentari in merito a ciascuna autorizzazione relativa all’invio di armi, al fine di garantire un ampio coinvolgimento delle Camere in merito”; e di “relazionare, nelle opportune sedi, i dettagli in merito alle spese sostenute per le cessioni di forniture militari, nonché illustrare alle Camere la specifica della natura delle somme in entrata derivanti dai decreti interministeriali che definiscono l’elenco dei mezzi, dei materiali e degli equipaggiamenti militari oggetto di cessione all’Ucraina, riassegnate integralmente sui pertinenti capitoli dello stato di previsione del Ministero della difesa”.

Infine si chiede l’impegno dell’Esecutivo a “promuovere incisive azioni diplomatiche volte all’immediato cessate il fuoco e all’avvio di negoziati per il raggiungimento di una soluzione politica, giusta, equilibrata, duratura, adoperandosi da subito per una conferenza di pace, da tenersi sotto l’egida delle Nazioni Unite” e ad “adottare le opportune iniziative, anche di carattere normativo, volte a una graduale diminuzione delle spese per i sistemi di armamento, che insistono sul bilancio dello Stato, considerata la grave crisi economica e sociale in atto, conseguenza diretta della recente crisi energetica, al fine di non distrarre le risorse finanziarie necessarie a sostenere il tessuto sociale ed economico del Paese e a garantirne la ripresa”.

LE ULTIME NOTIZIE

Onu valuta piano Trump per Gaza: bozza Usa e controproposta Russia
Consiglio di sicurezza pronto a votare la risoluzione sul piano Trump per Gaza Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite...
Read More
Sinner-De Minaur, orario e dove vedere la semifinale Atp Finals
Tutto su Sinner-De Minaur, semifinale Atp Finals: orario, tv, precedenti Sinner-De Minaur vale l’accesso alla finale delle Atp Finals di...
Read More
Epstein case: Trump accuses Democrats and says, ‘Ask Bill Clinton’
Trump revives the Epstein case and puts pressure on the Republican Party The Epstein case dominates political debate in the...
Read More
Nuova terapia ritarda il diabete di tipo 1: via libera dell’Ema
La terapia con teplizumab approvata dall’Ema ritarda il diabete di tipo 1 fino a 4 anni L’Europa apre una nuova...
Read More
Trump taglia i dazi agricoli USA: esenzioni per carne, caffè e banane
Dazi agricoli USA ridotti con un ordine esecutivo: prodotti esentati, altri confermati Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha...
Read More
Incidente a Stoccolma: autobus travolge pedoni, due morti
Un autobus a due piani investe persone in attesa alla fermata di Östermalm: due vittime e cinque feriti. Il conducente...
Read More
Jannik Sinner chiude imbattuto il gruppo Borg alle Atp Finals
Il giovane azzurro batte Ben Shelton e conquista il primo posto nel gruppo Bjorn Borg, pronto per la semifinale contro...
Read More
Daniela Santanchè: tribunale di Roma sospende il procedimento
Il ministro del Turismo è imputata per diffamazione, ma il tribunale ha deciso di sospendere il processo e trasmettere gli...
Read More

(AdnKronos)

Di Tendenza/Trending