Connect with us

Published

on

Vladimir Putin ammette pubblicamente gli attacchi della Russia contro le infrastrutture energetiche dell’Ucraina, ma rilancia: “Sì, lo stiamo facendo. Ma chi ha iniziato?”. “Chi ha colpito il ponte di Crimea? – ha chiesto il presidente russo, facendo una lista dei raid attribuiti a Kiev – Chi ha fatto saltare in aria le linee elettriche all’impianto nucleare di Kursk?”.

Putin ha affermato che la minaccia di una guerra nucleare è in aumento, ma che la Russia non sarà la prima ad attaccare. Putin, in un incontro con il consiglio per i diritti umani da lui stesso nominato, ha anche insistito sul fatto che le armi nucleari russe servono esclusivamente per proteggere il Paese e i suoi alleati. La strategia militare della Russia, ha detto il leader del Cremlino, prevede l’uso di armi di distruzione di massa ma soltanto in risposta a un attacco. “Ciò significa che se viene lanciato un attacco contro di noi, noi risponderemo”, ha detto Putin, sottolineando che la Russia vede le armi nucleari come un “deterrente naturale”. “Siamo sani di mente e consapevoli di cosa siano le armi nucleari”, ha aggiunto, come citato dall’agenzia di stampa statale Tass.

In seguito all’invasione russa dell’Ucraina, Putin ha fatto mobilitare le armi nucleari della Russia, una mossa vista come un messaggio agli Stati Uniti e ai Paesi della Nato affinché rimangano ai margini della guerra. Ci sono stati anche timori che l’esercito russo potesse usare armi nucleari tattiche in Ucraina per ottenere risultati più rapidamente. Inoltre, l’ex presidente Dmitry Medvedev, ora vice capo del Consiglio di sicurezza nazionale di Mosca, ha più volte parlato della possibilità di una guerra nucleare. Putin ha affermato durante l’incontro che il “pericolo di una guerra nucleare sta crescendo”. Nello stesso tempo ha affermato che la Russia non ha le sue “armi nucleari, comprese quelle tattiche, sui territori di altri Paesi, gli americani sì – in Turchia e in altri stati in Europa”.

Secondo il cancelliere tedesco Olaf Scholz, la Russia avrebbe smesso di minacciare il dispiegamento di armi nucleari perché “la comunità internazionale ha tracciato una linea rossa”. “Durante la mia visita a Pechino, il presidente cinese Xi e io abbiamo detto congiuntamente che le armi nucleari non devono essere usate. Poco dopo, il G20 ha ribadito questa posizione”, ha detto Scholz ai media tedeschi e al quotidiano francese Ouest-France.

LE ULTIME NOTIZIE

Omicidio madre Afragola: figlio 37enne arrestato per la morte della madre

Ad Afragola, il figlio della vittima è stato fermato con l’accusa di aver ucciso la madre, provocandole ustioni fatali dopo...
Read More
Omicidio madre Afragola: figlio 37enne arrestato per la morte della madre

Sparatoria chiesa Michigan: almeno quattro morti e otto feriti

Tragedia a Grand Blanc, sospettato ucciso dalla polizia. L’attacco è avvenuto durante una funzione domenicale alla Chiesa di Gesù Cristo...
Read More
Sparatoria chiesa Michigan: almeno quattro morti e otto feriti

Attacchi Ucraina Russia: Trump autorizza operazioni in profondità

Gli Stati Uniti valutano missili a lungo raggio per Kiev. Keith Kellogg ribadisce la posizione di Trump: "Non ci sono...
Read More
Attacchi Ucraina Russia: Trump autorizza operazioni in profondità

Elezioni Moldova 2025: vittoria del partito filo europeo Pas

Il Pas di Maia Sandu trionfa con oltre il 50% dei voti, superando il Blocco Patriottico filorusso nelle elezioni parlamentari...
Read More
Elezioni Moldova 2025: vittoria del partito filo europeo Pas

Jannik Sinner Pechino: il tennista azzurro vola in semifinale

Oggi, lunedì 29 settembre, Jannik Sinner supera Fabian Marozsan e conquista la semifinale dell’Atp 500 di Pechino Jannik Sinner continua...
Read More
Jannik Sinner Pechino: il tennista azzurro vola in semifinale

Piano di pace Trump Gaza: incontro tra Donald Trump e Bibi Netanyahu

Oggi, lunedì 29 settembre, Casa Bianca ospita Netanyahu: sul tavolo negoziati sul piano di pace presentato da Trump per Gaza...
Read More
Piano di pace Trump Gaza: incontro tra Donald Trump e Bibi Netanyahu

Elezioni regionali Marche 2025: urne aperte e spoglio dalle 15

Affluenza al 37,71% nella prima giornata. Oggi si vota fino alle 15, poi lo scrutinio per eleggere presidente e Consiglio...
Read More
Elezioni regionali Marche 2025: urne aperte e spoglio dalle 15

Milan batte Napoli 2-1 e aggancia la vetta della Serie A 2025

Successo rossonero a San Siro con gol di Saelemaekers e Pulisic. De Bruyne accorcia su rigore ma non basta agli...
Read More
Milan batte Napoli 2-1 e aggancia la vetta della Serie A 2025

(AdnKronos)

 

Di Tendenza/Trending