Il riconoscimento facciale può aiutare a preservare le foche
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
La tecnologia di riconoscimento facciale è per lo più associata alla sorveglianza, ma gli scienziati ritengono di aver trovato un nuovo impiego: salvare le foche. I ricercatori della Colgate University hanno sviluppato SealNet, un database di volti di foche creato usando foto dei mammiferi realizzate nello stato Usa del Maine. L’accuratezza dello strumento è vicina al 100%. Catalogare i volti delle foche e usare l’apprendimento automatico per identificarli può aiutare gli scienziati a farsi un’idea più precisa dei luoghi frequentati da questi animali e proteggerli in maniera più efficace.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
News22 ore ago
“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, La Porta denuncia
-
News24 ore ago
Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti in flagranza
-
News22 ore ago
Don Maurizio Patriciello minacce camorra: fazzoletto con proiettile
-
Sport23 ore ago
Italia campione del mondo pallavolo 2025: battuta la Bulgaria 3-1