Connect with us

Published

on

Il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale ha partecipato, rappresentando l’Associazione Medports, della quale è vicepresidente, alla Cop27 all’interno del Padiglione Mediterraneo. Musolino è intervenuto all’evento denominato ‘Gli sforzi del Mediterraneo per ridurre l’inquinamento atmosferico causato dalle navi’. Musolino ha illustrato “gli sforzi e le azioni concrete che tutti i porti membri hanno già messo in atto per decarbonizzare e ridurre l’inquinamento atmosferico, ma anche l’intenzione di fare di più e meglio nel prossimo futuro”, sottolineando che l’Associazione Medports, “con i suoi membri, appartenenti a quasi tutti i Paesi che si affacciano sul Mediterraneo, rappresenta il punto di incontro ideale per discutere, scambiare buone pratiche, favorire un’ulteriore cooperazione e creare un futuro migliore e più sostenibile per il Mediterraneo, i suoi porti e i territori limitrofi”.

Obiettivo dell’iniziativa quello di sensibilizzare l’opinione pubblica internazionale sulla sinergia regionale stabilita per ridurre l’inquinamento atmosferico delle navi nel Mediterraneo, attraverso la cooperazione tecnica e le attività di sviluppo delle capacità, comprese le attività di sostegno finanziario e la mobilitazione delle risorse. Nel dicembre 2021 le parti contraenti della Convenzione per la protezione dell’ambiente marino e della regione costiera del Mediterraneo (Convenzione di Barcellona) hanno, infatti, adottato due decisioni fondamentali in funzione della riduzione dell’inquinamento atmosferico prodotto dalle navi: una nuova strategia “mediterranea” per la prevenzione, la preparazione e la risposta all’inquinamento marino provocato dai mercantili (2022-2031) e la designazione del Mar Mediterraneo, nel suo complesso, come zona di controllo delle emissioni di ossidi di zolfo (Med SOx Eca) ai sensi dell’allegato VI della convenzione Marpol. Le due decisioni hanno determinato un maggiore slancio da parte di tutti gli attori protagonisti, accelerando il processo di riduzione delle emissioni atmosferiche delle navi, attraverso diverse iniziative coordinate.

LE ULTIME NOTIZIE

Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana
Affluenza al 52% alla chiusura delle urne e allerta sulle interferenze filorusse. L’Italia presidia 75 seggi per i cittadini moldavi...
Read More
Flotilla verso Gaza: rischio scontri ma vanno avanti nonostante avvertimenti
Il ministro Crosetto incontra la delegazione italiana della Flotilla, ma il movimento prosegue la missione in acque internazionali La Flotilla...
Read More
Roma Verona 2-0: giallorossi in vetta alla Serie A con il Napoli
Quarta vittoria in cinque giornate per i giallorossi che agganciano il Napoli a 12 punti. La Roma batte il Verona...
Read More
Shooting Mormon church Michigan: several people injured and fire
Grand Blanc, attacker neutralized. Church on fire, worshippers evacuated Shooting Mormon church Michigan - Today, Sunday, September 28, a shooting at...
Read More
“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, La Porta denuncia
Messaggio intimidatorio comparso alla fermata di via dei Palli a Prato “Sparate alla Meloni” - Una scritta minacciosa contro il...
Read More
Don Maurizio Patriciello minacce camorra: fazzoletto con proiettile
Il parroco anticamorra riceve un messaggio intimidatorio durante la messa dopo due "stese" al Parco Verde Don Maurizio Patriciello minacce...
Read More
Italia campione del mondo pallavolo 2025: battuta la Bulgaria 3-1
Gli azzurri di Fefé De Giorgi trionfano a Manila e conquistano il secondo titolo iridato consecutivo dopo il successo del...
Read More
Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti in flagranza
Operazione della Polizia di Stato tra le linee A e B, fermati 14 ladri sorpresi mentre colpivano i passeggeri Retata...
Read More


(AdnKronos)

Di Tendenza/Trending