Connect with us

Published

on

L’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani, Michelle Bachelet, ha pubblicato un rapporto sulle presunte violazioni che il governo cinese avrebbe commesso contro la minoranza uigura nella regione dello Xinjiang. Nelle sue 48 pagine, il rapporto dell’Onu, diffuso pochi minuti prima della fine del mandato della Bachelet, mette in evidenza le prove “credibili” delle violazioni dei diritti umani che la Cina avrebbe compiuto nella regione nord occidentale contro la minoranza di confessione musulmana.

Nello specifico, questo rapporto – in preparazione da tre anni – assicura che siano state commesse “gravi violazioni dei diritti umani” nell’ambito dell’applicazione delle strategie antiterroristiche e contro “l’estremismo” approvate dal governo cinese nel 2014 . “L’applicazione di queste strategie e delle politiche associate nella regione amministrativa speciale dello Xinjiang ha portato a restrizioni severe e indebite su un’ampia gamma di diritti umani“, afferma il documento diffuso dalla Bachelet. “Questi modelli di restrizioni – aggiunge – sono caratterizzati da una componente discriminatoria, poiché gli atti sottostanti spesso colpiscono direttamente o indirettamente gli uiguri e altre comunità prevalentemente musulmane”.

L’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani ha descritto le strategie antiterrorismo della Cina nella regione come “profondamente problematiche” dal punto di vista degli standard internazionali, poiché conterrebbero “concetti vaghi, ampi e aperti che lasciano grande discrezionalità ai funzionari di interpretare e applicare ampi poteri di indagine, prevenzione e coercizione”. Inoltre, secondo il rapporto, “in un contesto di salvaguardie limitate e di scarsa sorveglianza indipendente”, un tale quadro avrebbe effettivamente portato alla privazione arbitraria della libertà su larga scala dei membri della comunità uigura e di altre comunità prevalentemente musulmane nello Xinjiang nei Vetc (i centri di istruzione e formazione professionale), dove il regime cinese “rieduca” gli uiguri, attraverso “un sistema di detenzione arbitrario con modelli di abusi”.

LE ULTIME NOTIZIE

Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle

Tensione altissima tra manifestanti e polizia: due agenti feriti durante il tentativo di raggiungere l’aeroporto Scontri corteo pro Palestina Torino...
Read More
Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle

Pequeño J nuovo re dei narcos

Il ventenne Tony Janzen Valverde Victoriano è ricercato per omicidi e traffico di droga Pequeño J nuovo re dei narcos....
Read More
Pequeño J nuovo re dei narcos

Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino

Disagi per i viaggiatori: rallentamenti fino a 120 minuti sulla linea AV Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino - Oggi,...
Read More
Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino

Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1

Nella quinta giornata due pareggi per 1-1: Como-Cremonese al Sinigaglia e Juventus-Atalanta all’Allianz Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1. La quinta...
Read More
Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1

Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia

Domani, domenica 28 settembre, i cittadini moldavi in Italia chiamati al voto in 75 seggi tra rischio disinformazione e tentativi...
Read More
Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia

Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections

US Congressional documents reveal possible links between the pedophile financier and international figures. Musk Prince Andrea files Epstein, September 27,...
Read More
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections

Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente

Domenica 28 e lunedì 29 settembre i marchigiani alle urne per il rinnovo della Giunta e del Consiglio regionale Elezioni...
Read More
Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente

North Korea’s nuclear program: Kim Jong Un confirms defense as a priority

The North Korean leader reiterates the importance of nuclear weapons as a deterrent, while Seoul warns of Pyongyang's growing potential...
Read More
North Korea’s nuclear program: Kim Jong Un confirms defense as a priority

(AdnKronos)

Di Tendenza/Trending