Connect with us

Published

on

L’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani, Michelle Bachelet, ha pubblicato un rapporto sulle presunte violazioni che il governo cinese avrebbe commesso contro la minoranza uigura nella regione dello Xinjiang. Nelle sue 48 pagine, il rapporto dell’Onu, diffuso pochi minuti prima della fine del mandato della Bachelet, mette in evidenza le prove “credibili” delle violazioni dei diritti umani che la Cina avrebbe compiuto nella regione nord occidentale contro la minoranza di confessione musulmana.

Nello specifico, questo rapporto – in preparazione da tre anni – assicura che siano state commesse “gravi violazioni dei diritti umani” nell’ambito dell’applicazione delle strategie antiterroristiche e contro “l’estremismo” approvate dal governo cinese nel 2014 . “L’applicazione di queste strategie e delle politiche associate nella regione amministrativa speciale dello Xinjiang ha portato a restrizioni severe e indebite su un’ampia gamma di diritti umani“, afferma il documento diffuso dalla Bachelet. “Questi modelli di restrizioni – aggiunge – sono caratterizzati da una componente discriminatoria, poiché gli atti sottostanti spesso colpiscono direttamente o indirettamente gli uiguri e altre comunità prevalentemente musulmane”.

L’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani ha descritto le strategie antiterrorismo della Cina nella regione come “profondamente problematiche” dal punto di vista degli standard internazionali, poiché conterrebbero “concetti vaghi, ampi e aperti che lasciano grande discrezionalità ai funzionari di interpretare e applicare ampi poteri di indagine, prevenzione e coercizione”. Inoltre, secondo il rapporto, “in un contesto di salvaguardie limitate e di scarsa sorveglianza indipendente”, un tale quadro avrebbe effettivamente portato alla privazione arbitraria della libertà su larga scala dei membri della comunità uigura e di altre comunità prevalentemente musulmane nello Xinjiang nei Vetc (i centri di istruzione e formazione professionale), dove il regime cinese “rieduca” gli uiguri, attraverso “un sistema di detenzione arbitrario con modelli di abusi”.

LE ULTIME NOTIZIE

Drones fly over military base in Denmark, Karup; investigation underway

Police confirm drone incursions on several military sites in Denmark Drones fly over military base in Denmark, September 27, 2025...
Read More
Drones fly over military base in Denmark, Karup; investigation underway

Hamas accetta piano Trump Gaza con rilascio ostaggi israeliani

Accordo prevede rilascio immediato degli ostaggi e ritiro graduale israeliano Hamas ha accettato in linea di principio il piano del...
Read More
Hamas accetta piano Trump Gaza con rilascio ostaggi israeliani

Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare

Il cadavere di un cuoco di una barca a vela rinvenuto nel porto di Civitavecchia Morte cuoco porto Civitavecchia, 27...
Read More
Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare

Italia pallavolo Mondiali 2025, azzurri in finale dopo vittoria su Polonia

Gli azzurri di Fefé De Giorgi battono 3-0 la Polonia e affronteranno la Bulgaria nell’ultimo atto Italia pallavolo Mondiali 2025,...
Read More
Italia pallavolo Mondiali 2025, azzurri in finale dopo vittoria su Polonia

Inchiesta Tribunale Pavia, il legale di Venditti chiede un’ispezione

L’avvocato Aiello sollecita Nordio dopo le accuse di corruzione all’ex procuratore aggiunto Inchiesta Tribunale Pavia, 27 settembre 2025 -  L’avvocato...
Read More
Inchiesta Tribunale Pavia, il legale di Venditti chiede un’ispezione

Sinner ai quarti Pechino: battuto Atmane, ora sfida Marozsan

L’azzurro piega il francese in tre set e centra i quarti dell’Atp 500 cinese Sinner ai quarti Pechino, 2 settembre...
Read More
Sinner ai quarti Pechino: battuto Atmane, ora sfida Marozsan

Bagnaia vince Sprint Giappone, Marquez secondo e per lui Mondiale a un passo

Ben tornato Pecco! La Sprint in Giappone è sua. Marc Marquez a un passo dal titolo Mondiale Pecco Bagnaia vince...
Read More
Bagnaia vince Sprint Giappone, Marquez secondo e per lui Mondiale a un passo

Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»

La Procura di Brescia indaga sull’ex pm di Pavia Mario Venditti, sospettato di aver favorito l’archiviazione di Andrea Sempio in...
Read More
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»

(AdnKronos)

Di Tendenza/Trending