Connect with us

Published

on

Addio al caldo, arrivano temporali anche violenti su parte dell’Italia. Nelle prossime ore l’anticiclone africano Caronte subirà infatti una vera e propria debacle a causa dell’avanzamento del fratello anticiclone delle Azzorre, assente sulla scena italiana da parecchi anni.

La differenza tra i due anticiclonici consiste nelle masse d’aria che trasportano; le correnti, con l’anticiclone africano, provengono direttamente dal deserto quindi risultano roventi e, attraversando il Mar Mediterraneo, si caricano anche di umidità. Quelle dell’alta pressione delle Azzorre provengono invece dall’Oceano Atlantico quindi risultano meno calde. Ma cosa succederà dunque nei prossimi giorni?

L’avanzata dell’alta pressione delle Azzorre verso il Vecchio Continente favorirà la discesa di aria fresca dal Nord Europa che in Italia entrerà dalla Porta della Bora (Alpi Giulie) per poi espandersi su tutto il Paese. L’aria fresca, in contrasto con il clima bollente di questi ultimi giorni, scatenerà un’autentica ondata di temporali e grandine che sconquasseranno il tempo, dapprima sul Triveneto poi su quasi tutto il Centro-Sud. I temporali potranno risultare violenti generando in alcuni casi trombe marine e anche tornado sulla terraferma. La grandine potrà manifestarsi con chicchi di grosse dimensioni, risultando quindi potenzialmente distruttiva.

Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, comunica che non saranno solo i temporali a fare notizia nei prossimi giorni ma anche le temperature: l’aria fresca in arrivo, infatti, favorirà un brusco crollo dei valori massimi su tutta la fascia adriatica e al Sud. Si stima che rispetto a questi giorni il crollo termico possa attestarsi intorno ai 15°C, addirittura anche 20°C in Puglia. A conti fatti le regioni che risentiranno maggiormente del tracollo termico saranno Marche, Abruzzo, Molise e Puglia dove di giorno non si salirà oltre i 25/26°C. Sul resto d’Italia i venti freschi più secchi faranno sì calare le temperature, ma solo di 3/6°C rendendo il caldo decisamente più sopportabile e di certo non afoso.

Infine, dopo questo passaggio instabile, l’alta pressione delle Azzorre conquisterà il Paese garantendo un weekend 9/10 Luglio in prevalenza soleggiato e con clima caldo, ma più secco e ventilato.

NEL DETTAGLIO

Martedì 5. Al nord: un po’ instabile sul Triveneto con temporali sui rilievi, in nottata possibili anche in pianura, anche lombarda. Al centro: sole prevalente, lieve calo termico. Al sud: sole gran caldo, 39-42°C in Puglia e Sicilia.

Mercoledì 6. Al nord: nubi sparse soltanto al Nordest. Al centro: soleggiato, ulteriore lieve calo termico. Al sud: sole e caldo.

Giovedì 7. Al nord: dal pomeriggio peggiora sul Triveneto con temporali, entra la Bora. Al centro: peggiora con temporali, soprattutto sui rilievi. Calo termico. Al sud: peggiora sugli Appennini con alcuni temporali.

Tendenza.

Maltempo e fresco su Adriatiche e Sud nella giornata di venerdì, weekend soleggiato e con clima caldo sopportabile.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Sparatoria chiesa Michigan: almeno quattro morti e otto feriti
Tragedia a Grand Blanc, sospettato ucciso dalla polizia. L’attacco è avvenuto durante una funzione domenicale alla Chiesa di Gesù Cristo...
Read More
Attacchi Ucraina Russia: Trump autorizza operazioni in profondità
Gli Stati Uniti valutano missili a lungo raggio per Kiev. Keith Kellogg ribadisce la posizione di Trump: "Non ci sono...
Read More
Elezioni Moldova 2025: vittoria del partito filo europeo Pas
Il Pas di Maia Sandu trionfa con oltre il 50% dei voti, superando il Blocco Patriottico filorusso nelle elezioni parlamentari...
Read More
Jannik Sinner Pechino: il tennista azzurro vola in semifinale
Oggi, lunedì 29 settembre, Jannik Sinner supera Fabian Marozsan e conquista la semifinale dell’Atp 500 di Pechino Jannik Sinner continua...
Read More
Piano di pace Trump Gaza: incontro tra Donald Trump e Bibi Netanyahu
Oggi, lunedì 29 settembre, Casa Bianca ospita Netanyahu: sul tavolo negoziati sul piano di pace presentato da Trump per Gaza...
Read More
Elezioni regionali Marche 2025: urne aperte e spoglio dalle 15
Affluenza al 37,71% nella prima giornata. Oggi si vota fino alle 15, poi lo scrutinio per eleggere presidente e Consiglio...
Read More
Milan batte Napoli 2-1 e aggancia la vetta della Serie A 2025
Successo rossonero a San Siro con gol di Saelemaekers e Pulisic. De Bruyne accorcia su rigore ma non basta agli...
Read More
Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana
Affluenza al 52% alla chiusura delle urne e allerta sulle interferenze filorusse. L’Italia presidia 75 seggi per i cittadini moldavi...
Read More

Di Tendenza/Trending