Il Niger vittima di una carestia frutto della crisi climatica
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il Niger è vittima dei cambiamenti climatici. Le piogge sempre più irregolari e le stagioni secche più lunghe fanno sì che molte zone del Paese non abbiano avuto un buon raccolto da più di dieci anni. Le temperature stanno aumentando 1,5 volte più velocemente rispetto al resto del mondo, portando a una siccità che sta erodendo il 14% di terra coltivabile. Solo l'anno scorso si è registrato un calo del 39% nella produzione di cereali. Per il 2022 si prevede che 4,4 milioni di persone, il 18% della popolazione, dovranno far fronte a una forte insicurezza alimentare.
(AdnKronos)
LE ULTIME NOTIZIE