Come la Germania anche i Paesi Bassi rispondono alla crisi energetica con il carbone

I Paesi Bassi si preparano ad un’eventuale emergenza energetica invernale, lanciando il nuovo piano di protezione e recupero del gas che consiste in una serie di misure per diversificare le proprie fonti e in concomitanza ridurre i consumi. Il piano prevede di revocare i limiti alla produzione termoelettrica a carbone dal 2022 al 2024 con effetto immediato. Ciò significa che le centrali già attive potranno nuovamente lavorare a pieno regime. Il governo ha assicurato che il conseguente aumento di CO2 verrà tamponato da misure di compensazione per rendere meno pesante l’impatto ambientale.
(AdnKronos)
LE ULTIME NOTIZIE
-
News7 ore agoMarcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
-
Economia11 ore agoAssegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
-
Primo Piano11 ore agoTrump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
-
News12 ore agoOver 70: Dl semplificazioni, addio al rinnovo della carta d’identità


