Lo sviluppo sostenibile si impara a Siena.
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Torna in presenza, la prossima settimana, la Siena International School on Sustainable Development 2022, organizzata dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) e dall’Università di Siena. La Scuola di alta formazione quest’anno è dedicata al tema della decabornizzazione e della riduzione delle emissioni climalteranti. I 30 partecipanti – dottorandi, ricercatori, amministratori, manager e policy maker – sono stati selezionati tra i 370, provenienti da 60 paesi, che sono stati ammessi alle prime due fasi della Scuola (svolte da marzo a maggio) Presso il Santa Chiara Lab parteciperanno a una settimana di lezioni, workshop e visite in azienda tenuti da docenti e esperti internazionali.
(AdnKronos)
LE ULTIME NOTIZIE
-
International-News19 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
-
Flash5 ore ago
Incidente Castelfranco Veneto morto 27enne ferito 37enne
-
Flash22 ore ago
Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare
-
International-News20 ore ago
Drones fly over military base in Denmark, Karup; investigation underway