Lo sviluppo sostenibile si impara a Siena.

Torna in presenza, la prossima settimana, la Siena International School on Sustainable Development 2022, organizzata dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) e dall’Università di Siena. La Scuola di alta formazione quest’anno è dedicata al tema della decabornizzazione e della riduzione delle emissioni climalteranti. I 30 partecipanti – dottorandi, ricercatori, amministratori, manager e policy maker – sono stati selezionati tra i 370, provenienti da 60 paesi, che sono stati ammessi alle prime due fasi della Scuola (svolte da marzo a maggio) Presso il Santa Chiara Lab parteciperanno a una settimana di lezioni, workshop e visite in azienda tenuti da docenti e esperti internazionali.
(AdnKronos)
LE ULTIME NOTIZIE
-
Scienza e Ricerca21 ore agoTempesta geomagnetica “CME cannibale” colpisce la Terra: aurora visibile anche in Italia
-
International-News20 ore agoJeffrey Epstein emails reveal contacts with Donald Trump
-
Flash21 ore agoViolenza sulla moglie a Limbiate, uomo arrestato: le getta benzina sul volto
-
Flash21 ore agoFicarazzi, arrestato 24enne per minacce e aggressioni alla ex compagna


